CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Approvato modello tipo di dichiarazione sostitutiva unica
Back Home

Approvato modello tipo di dichiarazione sostitutiva unica

bycnai inNews posted on10 Ottobre 2019
0
0
Approvato modello tipo di dichiarazione sostitutiva unica

Il DD 4 ottobre 2019 n. 347 realizzato dal ministero del Lavoro dà approvazione al modello tipo della dichiarazione sostitutiva unica (DSU; art. 10, c. 3, DPCM 159/2013), necessaria per calcolare l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per l’ottenimento delle prestazioni sociali agevolate.

L’ISEE è calcolato in relazione ai dati dichiarati in DSU e di altri dati (ad esempio, redditi, trattamenti economici, ecc.) rilevati direttamente negli archivi dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS.

I dati presenti nella DSU sono parzialmente autodichiarante e parzialmente acquisite in maniera diretta dagli archivi amministrativi dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS.
Le sezioni autodichiarante sono compilate dal solo dichiarante, che si fa carico della responsabilità, anche penale, di quanto dichiarato.

Generalmente basta compilare la DSU MINI che permette di fornire le principali informazioni sulla situazione anagrafica, reddituale e patrimoniale del nucleo familiare. La compilazione della DSU MINI permette di calcolare l’ISEE standard o ordinario, valevole per la generalità delle prestazioni sociali agevolate.

La DSU MINI non è presentabile allorché si verifichi una delle seguenti situazioni:

  • presenza nel nucleo di persone con disabilità e/o non autosufficienti;
  • richiesta di prestazioni per il diritto allo studio universitario;
  • presenza nel nucleo di figli i cui genitori non siano coniugati tra loro, né conviventi;
  • esonero dalla presentazione della dichiarazione dei redditi o sospensione degli adempimenti tributari.

Per queste eventualità, al fine di ottenere l’ISEE bisogna stilare la DSU nella sua versione estesa.

#dichiarazione#imprese#iva#occupazionelavoro
Share:

Previous

BONUS PER IMBALLAGGI E PRODOTTI DA RICICLO

Next

Nuovo Allegato tecnico Uniemens

Potrebbero interessarti anche

Riaperto sportello Nuova Sabatini
31 Gennaio 2019
Riaperto sportello Nuova Sabatini
No Comments
Contratto di espansione e Fondi di solidarietà
23 Ottobre 2019
Contratto di espansione e Fondi di solidarietà
No Comments
Dati Personali e rapporto di lavoro
1 Agosto 2019
Dati Personali e rapporto di lavoro
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.