Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News 2022 ASSEGNO DI MATERNITÀ, AMPLIATA LA PLATEA DEI RICHIEDENTI
Back Home

ASSEGNO DI MATERNITÀ, AMPLIATA LA PLATEA DEI RICHIEDENTI

bycnai inNews 2022 posted on10 Ottobre 2022
0
0
ASSEGNO DI MATERNITÀ, AMPLIATA LA PLATEA DEI RICHIEDENTI

L’INPS con il messaggio n.3656 del 5 ottobre 2022 comunica che è stata ampliata la categoria di cittadini di paesi terzi all’Unione europea che possono accedere all’assegno di maternità per lavoratori atipici e discontinui.

In particolare, hanno diritto all’assegno in questione le madri e i padri:

– familiari titolari di carta di soggiorno per i familiari del cittadino comunitario non aventi la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione europea;

– familiari titolari di carta di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro;

– titolari di permesso di soggiorno ed equiparati ai cittadini italiani esclusivamente gli stranieri titolari di permesso unico di lavoro autorizzati a svolgere un’attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi, nonché gli stranieri titolari di permesso di soggiorno per motivi di ricerca autorizzati a soggiornare in Italia per un periodo superiore a sei mesi;

– titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo.

Per ogni figlio nato o minore adottato o in affidamento spetta un assegno il cui importo viene rivalutato annualmente. Per l’anno 2022 l’assegno è pari a euro 2.183,77.

#inps#lavoratore#lavoratrici#maternitàlavoro
Share:

Previous

LEGISLAZIONE UE IN MATERIA DI SALARI MINIMI ADEGUATI

Next

TIROCINI FORMATIVI PER PERSONE EXTRACOMUNITARIE, PRONTO IL VADEMECUM

Potrebbero interessarti anche

A LUGLIO INDENNITA’ 200 EURO
29 Giugno 2022
A LUGLIO INDENNITA’ 200 EURO
No Comments
SEMPLIFICAZIONI FISCALI E RILASCIO DEL NULLA OSTA LAVORO
22 Giugno 2022
SEMPLIFICAZIONI FISCALI E RILASCIO DEL NULLA OSTA LAVORO
No Comments
Attività ispettiva imprese sociali, vigilanza e riconoscimento enti associativi
6 Aprile 2022
Attività ispettiva imprese sociali, vigilanza e riconoscimento enti associativi
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.