CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News 2022 SGRAVI PER L’APPRENDISTATO DI I LIVELLO, ISTRUZIONI DALL’INPS
Back Home

SGRAVI PER L’APPRENDISTATO DI I LIVELLO, ISTRUZIONI DALL’INPS

bycnai inNews 2022 posted on17 Giugno 2022
0
0
SGRAVI PER L’APPRENDISTATO DI I LIVELLO, ISTRUZIONI DALL’INPS

Pronti gli sgravi contributi per l’apprendista di I livello.

L’INPS con la circolare 70 del 15 giugno 2022 fornisce le indicazioni per lo sgravio contributivo per le assunzioni con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore.

Per l’anno 2022 i datori di lavoro che occupano alle proprie dipendenze un numero di addetti pari o inferiore a nove possono beneficiare di uno sgravio contributivo del 100 per cento per le assunzioni con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore.

Lo sgravio in argomento è da ritenersi applicabile qualora sussistano due specifiche condizioni: assunzioni con contratto di apprendistato ai sensi dell’articolo 43 del decreto legislativo n. 81/2015, effettuate nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022, e che i datori di lavoro abbiano alle proprie dipendenze un numero di addetti pari o inferiore a nove.

Il suddetto requisito dimensionale deve sussistere al momento dell’assunzione dell’apprendista di primo livello. Conseguentemente, il beneficio contributivo permane anche se, successivamente all’assunzione, il datore di lavoro supera il predetto limite dimensionale.

Si evidenzia che, come già in relazione alle assunzioni in apprendistato effettuate dai datori di lavoro che occupano sino a nove addetti, ai fini della determinazione dell’aliquota contributiva assume rilievo il profilo soggettivo relativo alla formazione dell’apprendista.

Inoltre, la circolare precisa le condizioni che devono sussistere per l’applicazione dello sgravio contributivo, ad esempio il possesso del documento unico di regolarità contributiva (DURC), il rispetto delle norme a tutela delle condizioni di lavoro e degli altri obblighi di legge, nonché degli accordi e contratti collettivi nazionali e di quelli regionali, territoriali o aziendali, laddove sottoscritti, stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.

#assunzioni#inps#sgravilavoro
Share:

Previous

INPS, PRONTI PER L’INDENNITÀ 200 EURO AI LAVORATORI

Next

SEMPLIFICAZIONI FISCALI E RILASCIO DEL NULLA OSTA LAVORO

Potrebbero interessarti anche

28 Luglio 2022
TUTELA DEI LAVORATORI – STRESS TERMICO AMBIENTALE
No Comments
CONGEDI E PERMESSI SOSPENDONO LA PROVA
19 Settembre 2022
CONGEDI E PERMESSI SOSPENDONO LA PROVA
No Comments
ANNO 2022: FRINGE BENEFIT AI LAVORATORI, ULTIMI CHIARIMENTI
7 Novembre 2022
ANNO 2022: FRINGE BENEFIT AI LAVORATORI, ULTIMI CHIARIMENTI
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.