Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News 2022 INPS, PRONTI PER L’INDENNITÀ 200 EURO AI LAVORATORI
Back Home

INPS, PRONTI PER L’INDENNITÀ 200 EURO AI LAVORATORI

bycnai inNews 2022 posted on15 Giugno 2022
0
0
INPS, PRONTI PER L’INDENNITÀ 200 EURO AI LAVORATORI

Ai lavoratori, ai quali è riconosciuto l’esonero dell’0,8 % sulla retribuzione nel primo quadrimestre dell’anno, è riconosciuta per il tramite dei datori di lavoro nella retribuzione erogata nel mese di luglio 2022,

una somma a titolo di indennità una tantum di importo pari a 200 euro; questo il tema del messaggio INPS 2397 del 13/06/2022.

Ai fini dell’ottenimento dell’indennità, il lavoratore dovrà rendere una dichiarazione attestante la non titolarità di uno o più trattamenti pensionistici a  carico  di qualsiasi  forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione.

Il lavoratore, laddove titolare di più rapporti di lavoro, potrà chiedere il pagamento dell’indennità una tantum a un solo datore di lavoro, dichiarando a quest’ultimo di non avere fatto analoga richiesta ad altri datori di lavoro.

L’erogazione dell’indennità una tantum genererà un credito che il datore di lavoro potrà compensare in sede di denuncia contributiva mensile INPS.

#assegno#indennità#inpslavoro
Share:

Previous

ATTI AMMINISTRATIVI, NOTIFICHE DIGITALI

Next

SGRAVI PER L’APPRENDISTATO DI I LIVELLO, ISTRUZIONI DALL’INPS

Potrebbero interessarti anche

ATTI AMMINISTRATIVI, NOTIFICHE DIGITALI
13 Giugno 2022
ATTI AMMINISTRATIVI, NOTIFICHE DIGITALI
No Comments
DECRETO AIUTI TER IN GAZZETTA UFFICIALE
26 Settembre 2022
DECRETO AIUTI TER IN GAZZETTA UFFICIALE
No Comments
A LUGLIO INDENNITA’ 200 EURO
29 Giugno 2022
A LUGLIO INDENNITA’ 200 EURO
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.