Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News 2022 LEGGE DELEGA PER IL SETTORE DELLO SPETTACOLO
Back Home

LEGGE DELEGA PER IL SETTORE DELLO SPETTACOLO

bycnai inNews 2022 posted on5 Agosto 2022
0
0
LEGGE DELEGA PER IL SETTORE DELLO SPETTACOLO

Pubblicata in G.U. la L. 106 del 15 luglio 2022, recante “Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo” per il riordino del settore dello spettacolo.

La norma mira al riordino e alla revisione degli strumenti di sostegno in favore dei lavoratori del settore nonché al riconoscimento di nuove tutele in materia di contratti di lavoro e di equo compenso per i lavoratori autonomi.

Viene istituito presso il Ministero della cultura il registro nazionale dei lavoratori operanti nel settore dello spettacolo, articolato in sezioni secondo specifiche categorie professionali.

Viene riconosciuta e disciplinata la professione di agente o rappresentante per lo spettacolo dal vivo, di seguito denominato «agente», quale attività di rappresentanza di artisti e di produzione di spettacoli.

Al fine di favorire l’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani con diploma di istruzione secondaria superiore, possono promuovere l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento, anche mediante la stipula di apposite convenzioni con gli operatori del settore della moda e dello spettacolo.

#decreto#governo#spettacololavoro
Share:

Previous

RISORSE PER IL FONDO DONNE VITTIME DI VIOLENZA

Next

INL, CONDIZIONI DI LAVORO TRASPARENTI E PREVEDIBILI NELL'UNIONE EUROPEA

Potrebbero interessarti anche

RISORSE PER IL FONDO DONNE VITTIME DI VIOLENZA
4 Agosto 2022
RISORSE PER IL FONDO DONNE VITTIME DI VIOLENZA
No Comments
24 Ottobre 2022
INSEDIAMENTO NUOVO GOVERNO
No Comments
21 Luglio 2022
DECRETO AIUTI, CONVERSIONE IN LEGGE
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.