CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News 2022 REVOCA O POSTICIPO DEL PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE
Back Home

REVOCA O POSTICIPO DEL PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE

bycnai inNews 2022 posted on8 Giugno 2022
0
0
REVOCA O POSTICIPO DEL PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota 1159 del 7 giugno 2022 è intervenuto in merito ai provvedimenti di sospensione, e alla possibilità di revoca o posticipo per ragioni o presupposti specifici.

La mancata adozione del provvedimento di sospensione è da ritenersi una extrema ratio, determinata dal rischio che dall’applicazione della sospensione possano derivare situazioni di pericolo imminente o di grave rischio per la salute e sicurezza dei lavoratori o dei terzi o per la pubblica incolumità.

Tale valutazione va effettuata in rapporto alla fattispecie concreta da parte del personale ispettivo, che deve darne evidenza accurata già nel verbale di primo accesso, precisando i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche che hanno determinato la decisione.

In tutte le ipotesi in cui non ricorrano i presupposti per una mancata adozione del provvedimento di sospensione, la valutazione da fare è sul possibile posticipo degli effetti della sospensione in un momento successivo a quello dell’adozione del provvedimento.

Stante il posticipo degli effetti del provvedimento di sospensione, laddove ne ricorrano le condizioni, lo stesso provvedimento potrà essere revocato.

Resta fermo che la continuazione dell’attività per mancata adozione del provvedimento o per posticipazione dei suoi effetti deve comunque avvenire nel rispetto di ogni condizione di legalità e di sicurezza, cosicché i lavoratori c.d. in nero non potranno continuare a svolgere la propria attività sino a una completa regolarizzazione e la possibilità, ai sensi dell’articolo 14, comma 1, di “imporre specifiche misure atte a far cessare il pericolo per la sicurezza o per la salute dei lavoratori durante il lavoro”.

#azienda#inl#sospensionelavoro
Share:

Previous

APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO, CHIARIMENTI DAL MINISTERO DEL LAVORO

Next

ATTI AMMINISTRATIVI, NOTIFICHE DIGITALI

Potrebbero interessarti anche

PARENTI ASSUNTI, DA DICHIARARE ALL’INPS
19 Luglio 2022
PARENTI ASSUNTI, DA DICHIARARE ALL’INPS
No Comments
INPS: QUARANTENE SENZA RICONOSCIMENTO ECONOMICO
14 Febbraio 2022
INPS: QUARANTENE SENZA RICONOSCIMENTO ECONOMICO
No Comments
CONGEDI E PERMESSI SOSPENDONO LA PROVA
19 Settembre 2022
CONGEDI E PERMESSI SOSPENDONO LA PROVA
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.