CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News 2022 NUOVE CAUSALI CIGO, CONSEGUENZE DI CRISI UCRAINA E CARO ENERGIA
Back Home

NUOVE CAUSALI CIGO, CONSEGUENZE DI CRISI UCRAINA E CARO ENERGIA

bycnai inNews 2022 posted on28 Aprile 2022
0
0
NUOVE CAUSALI CIGO, CONSEGUENZE DI CRISI UCRAINA E CARO ENERGIA

Apportate modifiche e integrazioni al Decreto n. 95442/2016 avente per oggetto la

“Definizione dei criteri per l’approvazione dei programmi di cassa integrazione salariale ordinaria. Esame delle domande e disciplina delle singole fattispecie che integrano le causali di intervento della CIGO”.

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con il Decreto ministeriale n. 67 del 31 marzo 2022 introduce le nuove fattispecie di “crisi di mercato” la sospensione o riduzione dell’attività lavorativa derivante anche dall’impossibilità di concludere accordi o scambi determinata dalle limitazioni conseguenti alla crisi in Ucraina.

Aggiunge, inoltre, il caso di “mancanza di materie prime o componenti”, si configura anche quando essa consegua a difficoltà economiche, non prevedibili, temporanee e non imputabili all’impresa, nel reperimento di fonti energetiche, funzionali alla trasformazione delle materie prime necessarie per la produzione

#azienda#cassaintegrazione#crisi#energia#materie#socialilavoro
Share:

Previous

INL, VADEMECUM SANZIONI PER LAVORO IRREGOLARE

Next

PNRR- NUOVE MISURE NEL SETTORE PUBBLICO

Potrebbero interessarti anche

TUTELA MATERNITÀ E PATERNITÀ PER GLI AUTONOMI
19 Aprile 2022
TUTELA MATERNITÀ E PATERNITÀ PER GLI AUTONOMI
No Comments
21 Luglio 2022
DECRETO AIUTI, CONVERSIONE IN LEGGE
No Comments
24 Ottobre 2022
INSEDIAMENTO NUOVO GOVERNO
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.