Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News 2020 Lavoro: recupero di erogazioni indebite prestazioni di sostegno al reddito
Back Home

Lavoro: recupero di erogazioni indebite prestazioni di sostegno al reddito

bycnai inNews 2020 posted on28 Febbraio 2020
0
0
Lavoro: recupero di erogazioni indebite prestazioni di sostegno al reddito

L’Istituto di Previdenza con il messaggio n. 734 del 25 febbraio 2020, ha reso disponibili alcune indicazioni in merito al recupero delle prestazioni a sostegno del reddito risultate indebite.

La fase amministrativa è divisa in fasi quali:

  • valutazione della possibilità di svolgere una compensazione c.d. impropria che si verifica qualora il percettore vanti un credito con riferimento ad arretrati sulla stessa prestazione (da intendersi come quella che sorge dallo stesso titolo). In caso di applicazione della compensazione, l’interessato viene informato;
  • trasmissione all’interessato di una nota di debito contenente, oltre alla motivazione a base dell’indebito, la diffida a restituire la somma (gravata, in caso di dolo, degli interessi legali) in un’unica soluzione entro 30 giorni dalla ricezione dell’avviso;
  • trascorsi senza risposta i 30 giorni dal ricevimento della nota di debito da parte del debitore, si darà luogo al recupero dell’indebito tramite, in ordine di priorità:
  1. trattenuta su prestazioni in corso di pagamento; in questo caso il recupero deve essere contenuto nei limiti del quinto della prestazione, da calcolare sul totale dei trattamenti in godimento, al lordo delle ritenute fiscali (art. 69 L. 153/1969);
    pagamento mediante rimessa in denaro.
#inpslavoro
Share:

Previous

GDPR: MODELLI SEMPLIFICATI PER PMI

Next

Legge: Approvazione legge di conversione DL Milleproroghe

Potrebbero interessarti anche

18 Giugno 2020
Smart Working: le indicazioni dell’INAIL
No Comments
Novità per procedura di iscrizione e variazione azienda
8 Gennaio 2020
Novità per procedura di iscrizione e variazione azienda
No Comments
LAVORO: Pubblicato il nuovo decreto liquidità
9 Aprile 2020
LAVORO: Pubblicato il nuovo decreto liquidità
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.