CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News 2020 Nuovo Documento Tecnico UNIEMENS
Back Home

Nuovo Documento Tecnico UNIEMENS

bycnai inNews 2020 posted on6 Febbraio 2020
0
0

L’Istituto di Previdenza ha pubblicato il nuovo Documento Tecnico UNIEMENS (con relativo Allegato Tecnico) nella release 4.8.0.

Tra le novità presenti in questa versione ci sono:

  • l’aggiornamento, nel Documento Tecnico, della voce Lavoratori dipendenti <DenunciaAziendale> tramite l’aggiunta di alcune specifiche a <Conguagli CIG>.
  • l’introduzione, in Appendice B dell’Allegato Tecnico, della causale E650 che indica il contributo addizionale per CIG in deroga per lavoratori di imprese del settore Call Center;
  • l’introduzione, in Appendice D dell’Allegato Tecnico, di numerosi codici contratto tra cui si segnalano lo 090 (CCNL aziende grafiche ed affini e aziende editoriali anche multimediali – ASSOGRAFICI, AIE, ANES, valido da gennaio 2020) il 188 (CCNL aziende artigiane e piccole imprese industriali edili ed affini – CNAI, UNAPI, valido da gennaio 2020).
#contratti#impresa#pmi#Uniemenslavoro
Share:

Previous

L’Italia resta in affanno

Next

Repechange: onere della prova spetta sempre alla parte datoriale

Potrebbero interessarti anche

6 Febbraio 2020
Repechange: onere della prova spetta sempre alla parte datoriale
No Comments
29 Gennaio 2020
Pensione anticipata “Opzione donna”
No Comments
Lista soggetti ammessi a voucher per consulenza in innovazione
16 Gennaio 2020
Lista soggetti ammessi a voucher per consulenza in innovazione
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.