Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News 2020 Dati diplomati e inserimento nel mondo del lavoro
Back Home

Dati diplomati e inserimento nel mondo del lavoro

bycnai inNews 2020 posted on29 Gennaio 2020
0
0
Dati diplomati e inserimento nel mondo del lavoro

Il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca ha presentato i dati sull’inserimento lavorativo degli studenti diplomati negli anni scolastici 2013/2014, 2014/2015 e 2015/2016.

I dati sono ottenuti dal rapporto Risultati a distanza: inserimento nel mondo del lavoro dei diplomati e riguardano 1.317.700 studenti che hanno terminato il ciclo di studi negli anni citati.

I ragazzi che hanno concluso ciascun ciclo scolastico in esame, per il 37% ha attivato un contratto lavorativo nei due anni successivi al diploma, nello specifico il 60% dei diplomati negli istituti professionali, il 50% degli istituti tecnici, il 22% dai licei.

Tempo determinato utilizzato in percentuali pari a:

  • 48,9% 2013/2014
  • 49,6% 2014/2015
  • 49,4% 2015/2016.

Assunzioni in gran parte nei Servizi con percentuali sempre superiori al 75%, quindi Industria intorno al 19% e infine Agricoltura 5%.

Primo contratto nel 28,8% dei casi nei primi sei mesi, 12,4% nel primo mese, 14,5% in un anno.

#giovani#occupazionelavoro
Share:

Previous

Osservatorio statistico Reddito e Pensione di Cittadinanza

Next

Pensione anticipata “Opzione donna”

Related Posts

Decreto Cura Italia è legge
27 Aprile 2020
Decreto Cura Italia è legge
No Comments
COVID-19 EQUIPARAZIONE A MALATTIA
26 Giugno 2020
COVID-19 EQUIPARAZIONE A MALATTIA
No Comments
6 Febbraio 2020
Repechange: onere della prova spetta sempre alla parte datoriale
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.