Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News 2020 Decreto CURAITALIA – principali disposizioni in materia lavoro
Back Home

Decreto CURAITALIA – principali disposizioni in materia lavoro

bycnai inNews 2020 posted on20 Marzo 2020
0
0
Decreto CURAITALIA – principali disposizioni in materia lavoro

Pubblicato Decreto n.18 del 17 marzo 202, cd.  “Cura Italia” con edizione straordinaria della G. U., per l’introduzione di misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico alle famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge d’urgenza che introduce le prime misure di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese.

Il decreto interviene con provvedimenti su quattro fronti principali e altre misure settoriali:

  • finanziamento e altre misure per il potenziamento del Sistema sanitario nazionale, della Protezione civile e degli altri soggetti pubblici impegnati sul fronte dell’emergenza;
  • sostegno all’occupazione e ai lavoratori per la difesa del lavoro e del reddito, tramite estensione degli ammortizzatori sociali, riduzione orari di lavoro, smart working e indennità ulteriori;
  • supporto al credito per famiglie e micro, piccole e medie imprese, tramite il sistema bancario e l’utilizzo del fondo centrale di garanzia;
  • sospensione degli obblighi di versamento per tributi e contributi nonché di altri adempimenti fiscali ed incentivi fiscali per la sanificazione dei luoghi di lavoro e premi ai dipendenti che restano in servizio

Le principali disposizioni in materia di lavoro riguardano:

CIGO e assegno ordinario (art. 19)

CIGO per aziende in cigs (art. 20)

CIGO per aziende con trattamenti di assegni di solidarietà in corso (art. 21)

CIG in deroga (art. 22)

Sospensione dei pagamenti e proroga dei termini (art. 57 e ss)

Congedi speciali (art. 23 e 24)

Lavoratori in quarantena con sorveglianza attiva equiparati a malattia (art. 26)

Indennità una tantum ad alcune categorie di lavoratori (da art. 27 a art. 38)

Proroga dei termine per la presentazione delle domande di disoccupazione o Proroga termine presentazione domanda disoccupazione agricola (art. 32)

Proroga dei termini in materia di domande di disoccupazione NASpI e DISCOLL (art. 32 e 33)

Diritto di precedenza al lavoro agile (art. 39)

Sospensione obblighi per percettori naspi DIS-COLL e RdC (art. 40)

Sospensione termini di impugnazione dei licenziamenti (art. 46)

Misure di sostegno finanziario alle imprese (art. 55 e ss.)

Premio ai lavoratori dipendenti (art. 63)

Credito d’imposta per le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro (art. 64)

Misure in favore del settore agricolo e della pesca (art. 78)

Misure urgenti per il trasporto aereo (art. 79)

#coronavirus#curaitalia#decreto#emergenza#governolavoro
Share:

Previous

LA SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORO NEL LAVORO AGILE

Next

LAVORO: Convalida delle dimissioni in via telematica

Potrebbero interessarti anche

Emergenza Coronavirus: Nuove misure dal 14 aprile
14 Aprile 2020
Emergenza Coronavirus: Nuove misure dal 14 aprile
No Comments
Prescrizione contributi pensionistici per Gestione dipendenti pubblici
18 Febbraio 2020
Prescrizione contributi pensionistici per Gestione dipendenti pubblici
No Comments
PROROGA INDENNITÀ DISOCCUPAZIONE NASPI E DIS-COLL
30 Settembre 2020
PROROGA INDENNITÀ DISOCCUPAZIONE NASPI E DIS-COLL
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.