CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Cittadini extraUe devono dichiarare il patrimonio immobiliare per RdC e Quota100
Back Home

Cittadini extraUe devono dichiarare il patrimonio immobiliare per RdC e Quota100

bycnai inNews posted on9 Dicembre 2019
0
0
Cittadini extraUe devono dichiarare il patrimonio immobiliare per RdC e Quota100

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 258 del 5 dicembre 2019, il Decreto Ministeriale del 21 ottobre 2019, contenente la lista degli Stati o territori i cui cittadini, per vedere soddisfatta della richiesta del Reddito di cittadinanza e della Pensione di cittadinanza, hanno l’obbligo di produrre l’apposita certificazione di cui all’art. 2, comma 1-bis, del decreto-legge n. 4 del 2019, limitatamente all’attestazione del valore del patrimonio immobiliare posseduto all’estero dichiarato a fini ISEE:

  • Regno del Bhutan
  • Repubblica di Corea
  • Repubblica di Figi
  • Giappone
  • Regione amministrativa speciale di Hong Kong della Repubblica popolare cinese
  • Islanda
  • Repubblica del Kosovo
  • Repubblica del Kirghizistan
  • Stato del Kuwait
  • Malaysia
  • Nuova Zelanda
  • Qatar
  • Repubblica del Ruanda
  • Repubblica di San Marino
  • Santa Lucia
  • Repubblica di Singapore
  • Confederazione Svizzera
  • Taiwan
  • Regno di Tonga

I cittadini degli Stati o territori non presenti nell’elenco non devono produrre alcuna ulteriore certificazione, oltre a quella ordinariamente prevista per l’accesso  al Reddito di cittadinanza e alla Pensione di cittadinanza, ai sensi dell’art. 5 del decreto-legge n. 4 del 2019.Min.Lavoro: RdC e Quota100 – cittadini extraUe che devono dichiarare il patrimonio immobiliare

#pensione#rdclavoro
Share:

Previous

Nuovo servizio MyANPAL per gestione assegno di ricollocazione

Next

Apparecchiature GPS per controllo a distanza dei lavoratori

Potrebbero interessarti anche

Richieste agevolazione Autotrasportatori dal 1° al 30 aprile
28 Marzo 2019
Richieste agevolazione Autotrasportatori dal 1° al 30 aprile
No Comments
Simulatore INPS riscatto di laurea
19 Luglio 2019
Simulatore INPS riscatto di laurea
No Comments
Nuova modalità presentazione richiesta Assegno per il Nucleo Familiare
10 Maggio 2019
Nuova modalità presentazione richiesta Assegno per il Nucleo Familiare
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.