Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Apparecchiature GPS per controllo a distanza dei lavoratori
Back Home

Apparecchiature GPS per controllo a distanza dei lavoratori

bycnai inNews posted on11 Dicembre 2019
0
0
Apparecchiature GPS per controllo a distanza dei lavoratori

La Nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha stabilito che una società che svolge servizi di trasporto e di consegna merci (corriere) ha il diritto di installare sugli smartphone forniti ai propri dipendenti un’applicazione per rilevarne la localizzazione geografica durante l’orario di lavoro.

Tale strumento permette ai lavoratori di visualizzare l’elenco delle consegne da effettuare, di concludere il processo di consegna facendo apporre la firma al cliente direttamente sullo smartphone e di comunicare al proprio datore di lavoro eventuali anomalie del veicolo o richieste di aiuto.

Questo applicativo è conforme alla norma relativa al controllo a distanza (art. 4 L. 300/70), giacché non permette una geolocalizzazione continua del lavoratore, ma si attiva esclusivamente al momento della consegna della merce e nel caso di richiesta di aiuto da parte del lavoratore.

#inail#trasportolavoro
Share:

Previous

Cittadini extraUe devono dichiarare il patrimonio immobiliare per RdC e Quota100

Next

NUOVE FUNZIONALITÀ ANF INPS PER I DATORI DI LAVORO

Potrebbero interessarti anche

Proroga CIG in deroga
17 Luglio 2019
Proroga CIG in deroga
No Comments
Semplificata la procedura per istanze di invalidità, cecità e sordità civile
13 Dicembre 2019
Semplificata la procedura per istanze di invalidità, cecità e sordità civile
No Comments
Nuovo sistema telematico per trattamento di fine servizio
25 Settembre 2019
Nuovo sistema telematico per trattamento di fine servizio
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.