Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Bollettino Excelsior novembre 2019
Back Home

Bollettino Excelsior novembre 2019

bycnai inNews posted on14 Novembre 2019
0
0
Bollettino Excelsior novembre 2019

Realizzato da Unioncamere e ANPAL, il Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior ha presentato rilevazioni per cui la domanda di lavoro delle imprese a novembre risulta in discesa: 5.000 i contratti in meno programmati e le entrate programmate dalle imprese sono in calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (- 4.760), anche allargando l’orizzonte della previsione al trimestre novembre 2019-gennaio 2020,.

Il rapporto mette in evidenza un incremento dell’attenzione nei riguardi dei profili qualificati: sono ricercati circa 5.000 laureati in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Per quanto riguarda i settori produttivi, quelli che registrano un segno meno sono le industrie:

  • meccaniche ed elettroniche (- 2.300 contratti);
  • alimentari (- 1.600 contratti);
  • metallurgiche (- 1.500 contratti);
  • chimico-farmaceutiche (- 1.320 contratti).

Invece il settore delle costruzioni mostra un aumento di oltre 2.700 unità. Stabili i servizi, con una leggera flessione del commercio (- 0,3% sull’anno precedente) e una rilevante flessione dei servizi ICT (- 10,4% sempre rispetto a novembre 2018).

Previsto un netto aumento nei servizi avanzati di supporto alle imprese, come i servizi professionali, scientifici e tecnici, ricerca e sviluppo, consulenza gestione (+ 23,5%).

In base alle rilevazioni, a condizionare le scelte delle imprese è la crescente incertezza del quadro internazionale caratterizzato da un calo degli investimenti e dalla decelerazione della produzione industriale a seguito del perdurare di fattori negativi quali i conflitti tariffari, la “Brexit”, la contrazione dell’industria manifatturiera tedesca e il cambio di passo nella crescita delle principali economie asiatiche.

#italialavoro
Share:

Previous

Nuovo avviso #Conciliamo per imprese che investono in welfare aziendale

Next

2 DICEMBRE PAGAMENTI PER ROTTAMAZIONE, PER 1,8 MLN DI CONTRIBUENTI

Potrebbero interessarti anche

Condizioni per stipula del contratto a termine assistito
20 Settembre 2019
Condizioni per stipula del contratto a termine assistito
No Comments
4 Settembre 2019
Bando per finanziamento progetti di welfare aziendale
No Comments
4 Dicembre 2018
Dal 29 gennaio 2019, istanze Bando Macchinari Innovativi
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.