CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Contratto di espansione e Fondi di solidarietà
Back Home

Contratto di espansione e Fondi di solidarietà

bycnai inNews posted on23 Ottobre 2019
0
0
Contratto di espansione e Fondi di solidarietà

Il Ministero del Lavoro, mediante la circolare n. 18 del 17 ottobre 2019, integrante la circolare n. 16 del 6 settembre 2019, propone le sue delucidazioni riguardo l’utilizzo del contratto di espansione nelle imprese operanti in settori non facenti parte del campo di applicazione del titolo I° del D.Lgs. n. 148/2015, ma che, comunque, garantiscono tutele ai propri lavoratori attraverso Fondi di solidarietà bilaterali.

Le delucidazioni presenti nella circolare n. 18, nello specifico, trattano dei limiti di spesa eventualmente previsti per le prestazioni previste dall’art. 41 del D.Lgs. n. 148/2015.

Più in dettaglio:

  1. L’uscita anticipata, prevista dal comma 5 del citato articolo, è un’indennità mensile – erogata dal datore di lavoro – eventualmente integrata dall’indennità NASpl in relazione al trattamento pensionistico lordo, maturato dal lavoratore al momento della cessazione del rapporto di lavoro. Per coprire il nuovo beneficio, accertato il carattere sperimentale dello stesso, il legislatore ha previsto chiaramente il limite di spesa, riferito alla Naspi, entro cui è possibile procedere alla sottoscrizione dell’accordo governativo. Il legislatore, comunque, per le medesime imprese, non ha previsto stanziamenti di risorse per l’accesso al trattamenti di integrazione salariale straordinaria previsti dai commi 3 e 7 dell’art. 41 del D.Lgs. n. 148/2015.
  2. Il Ministero sottolinea che l’ambito soggettivo dei commi 3 e 7 (integrazione salariale straordinaria per le riduzioni orarie) interessa chiaramente le imprese facenti parte del campo di applicazione della CIGS, tanto che il trattamento di integrazione salariale straordinario può essere richiesto per un periodo in deroga al periodo massimo disposto agli articoli 4 e 22 del decreto legislativo n. 148 del 2015.
#contratti#fondi#inps#pmi#solidarietàlavoro
Share:

Previous

Fissata seconda finestra di accesso a credito d’imposta "Sport bonus"

Next

Indennità risarcitoria e conversione Co.co.co. a natura subordinata

Potrebbero interessarti anche

12 Luglio 2019
Tavolo per lotta al caporalato
No Comments
Flusso DMAG secondo trimestre 2019
2 Maggio 2019
Flusso DMAG secondo trimestre 2019
No Comments
Studio ANPAL su policy internazionali di contrasto alla disoccupazione
27 Novembre 2019
Studio ANPAL su policy internazionali di contrasto alla disoccupazione
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.