Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Indennità risarcitoria e conversione Co.co.co. a natura subordinata
Back Home

Indennità risarcitoria e conversione Co.co.co. a natura subordinata

bycnai inNews posted on23 Ottobre 2019
0
0
Indennità risarcitoria e conversione Co.co.co. a natura subordinata

I giudici di Piazza Cavour sono intervenuti in materia di indennità risarcitoria e conversione Co.co.co. a natura subordinata, attraverso la Sentenza n. 26612 del 18 ottobre 2019.

I giudici di legittimità dichiarano così che scatta anche l’indennità risarcitoria nel caso di riconoscimento della natura subordinata di un co.co.co.

La Suprema Corte ha, poi, aggiunto che l’indennità risarcitoria non è alternativa alla conversione della collaborazione in rapporto di lavoro subordinato, ma si aggiunge alla stessa.
Pertanto è evidente che gli Ermellini hanno dato seguito all’interpretazione dell’art. 50 Legge n. 183/2010 per la quale, il collaboratore che abbia rifiutato le proposte di assunzione del datore, ha comunque diritto all’instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato, accompagnato però da un minor ristoro economico, giustificato dai precedenti rifiuti.

#cococo#impresa#pmilavoro
Share:

Previous

Contratto di espansione e Fondi di solidarietà

Next

WELFARE AZIENDALE: AGGIORNATA DETASSAZIONE BUONI PASTO

Related Posts

12 Dicembre 2019
Cessione d’azienda in crisi e criteri per lavoratori da licenziare
No Comments
Regime fiscale welfare per dipendenti a rischio di non impiegabilità
30 Luglio 2019
Regime fiscale welfare per dipendenti a rischio di non impiegabilità
No Comments
Fondo di garanzia PMI in Decreto semplificazioni
14 Dicembre 2018
Fondo di garanzia PMI in Decreto semplificazioni
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.