CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Contribuzione aggiuntiva per lavoratori collocati in aspettativa sindacale
Back Home

Contribuzione aggiuntiva per lavoratori collocati in aspettativa sindacale

bycnai inNews posted on8 Ottobre 2019
0
0
Contribuzione aggiuntiva per lavoratori collocati in aspettativa sindacale

La Circolare n. 129 del 4 ottobre 2019, permette all’INPS di rendere note le istruzioni per far fronte ai problemi venuti fuori riguardo specifici profili applicativi della  normativa per l’esatta determinazione dell’imponibile della contribuzione facoltativa, di cui all’articolo 3, commi 5 e 6, del D.lgs n. 564/1996, e la sua corretta valorizzazione ai fini pensionistici.

Nello specifico ci si occupa della contribuzione aggiuntiva a beneficio dei lavoratori collocati in aspettativa sindacale, secondo quanto stabilito dall’articolo 31 della legge n. 300/1970, ovvero in distacco sindacale con diritto alla retribuzione a carico del datore di lavoro.

Il documento di prassi approfondisce la natura della contribuzione aggiuntiva, la base imponibile per la determinazione della stessa e le modalità ed i termini entro cui provvedere al versamento, come anche i riverberi pensionistici nelle Gestioni previdenziali private, pubbliche ed in specifici Fondi sostitutivi.

#contratti#impresa#inl#inpslavoro
Share:

Previous

ANF per i single senza autorizzazione

Next

Modalità richiesta 519 milioni di agevolazioni per progetti R&S

Potrebbero interessarti anche

Dal 1° giugno nuova policy Antiriciclaggio
10 Aprile 2019
Dal 1° giugno nuova policy Antiriciclaggio
No Comments
Vigente nuova modulistica ISEE
29 Ottobre 2019
Vigente nuova modulistica ISEE
No Comments
Integrazione di codatorialità
13 Dicembre 2019
Integrazione di codatorialità
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.