CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Assegno ANF dei nuclei familiari con un solo genitore
Back Home

Assegno ANF dei nuclei familiari con un solo genitore

bycnai inNews posted on4 Ottobre 2019
0
0
Assegno ANF dei nuclei familiari con un solo genitore

L’INPS ha fornito chiarimenti in merito alle domande di assegno ANF dei nuclei familiari con un solo genitore, stabilendo che non è necessaria richiesta di autorizzazione, ma istruttoria interna.

Infatti il Messaggio n. 3466/2019 dell’Istituto di Previdenza interviene in merito ala corretta gestione delle domande di Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) nei casi di figli riconosciuti da un solo genitore o nuclei con genitore vedovo, in risposta alle istanze presentate alle Sedi territoriali in merito.

L’INPS ha potuto così sottolineare che, in tali fattispecie, non c’è bisogno che il richiedente presenti domanda di Autorizzazione. Al contrario è necessaria un’istruttoria interna per il controllo dei dati dichiarati nella domanda di ANF presentata dai dipendenti del settore privato o lavoratori per cui è previsto il pagamento diretto della prestazione familiare da parte dell’Istituto.

Oggetto di interesse sono i nuclei con uno o più figli legalmente riconosciuti da un unico genitore (c.d. ragazza madre/ragazzo padre) richiedente la prestazione, o nuclei in cui uno dei genitori è deceduto e quindi l’altro risulta vedova o vedovo.

L’Istituto ha quindi modo di rimarcare che l’Autorizzazione ANF è doverosa allorché:

  • sia richiesta l’inclusione di determinati familiari nel nucleo;
  • si sia nell’eventualità di possibile duplicazione di pagamento;
  • si debba applicare l’aumento dei livelli reddituali.

Nella fattispecie presentata non vi è possibilità di una duplicazione del pagamento, quindi non è necessaria la domanda di Autorizzazione da parte del richiedente; è bastevole una verifica dei dati anagrafici dichiarati da parte dell’operatore tramite l’accesso alle banche dati, a seguito della quale potrà essere gestita l’istruttoria della domanda di ANF.

@assegni#familiari#impresa#pmilavoro
Share:

Previous

SCADENZE FISCALI - OTTOBRE 2019

Next

APPLICAZIONE DELLA “MAXI SANZIONE MAGGIORATA” PER SVOLGIMENTO DI LAVORO NERO DA PARTE DI PERCETTORI DI REDDITO DI CITTADINANZA

Potrebbero interessarti anche

Progetto Gdpr per Pmi, professionisti e consulenti
9 Luglio 2019
Progetto Gdpr per Pmi, professionisti e consulenti
No Comments
Condizioni per stipula del contratto a termine assistito
20 Settembre 2019
Condizioni per stipula del contratto a termine assistito
No Comments
Limite percentuale subappalti pubblici è contrario a norme UE
3 Ottobre 2019
Limite percentuale subappalti pubblici è contrario a norme UE
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.