Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News 18 dicembre scadenza pagamento sanzioni privacy in misura ridotta
Back Home

18 dicembre scadenza pagamento sanzioni privacy in misura ridotta

bycnai inNews posted on13 Dicembre 2018
0
0

Scadrà il prossimo 18 dicembre la possibilità di oblare le sanzioni attraverso il versamento di una somma, in misura ridotta, pari ai due quinti del minimo edittale fissato per la sanzione.

Questa definizione agevolata è valevole per coloro che hanno ricevuto entro il 25 maggio 2018, data di piena applicazione del Regolamento Ue, l’atto mediante cui è stato avviato il procedimento sanzionatorio (ad esempio, l’atto di contestazione).

Il Garante della protezione dei dati personali, nei mesi scorsi ha predisposto una serie di indicazioni operative atte a rendere noto, a soggetti pubblici e privati, le modalità di godimento della procedura speciale dei procedimenti sanzionatori pendenti.
La misura è stata introdotta dal recente decreto legislativo 101/2018 armonizzante la normativa italiana con le disposizione del Regolamento europeo 2016/679 in materia di privacy.

La facoltà di definizione agevolata si ricorda essere impossibile allorché il procedimento sanzionatorio si sia nel frattempo concluso con l’adozione di un provvedimento di ordinanza-ingiunzione da parte del Garante.

Le FAQ del Garante, tra le altre istruzioni, chiariscono anche le modalità per il pagamento delle sanzioni, l’importo da pagare per ciascuna violazione commessa, nonché i casi di esclusione dalle agevolazioni.

 

 

#18dicembre#garante#privacy#sanzionilavoro
Share:

Previous

Riduzione 2019 premi INAIL a 15,24%

Next

Prescrizione contributi pensionistici per Gestioni pubbliche

Potrebbero interessarti anche

Acquisti esclusi dal Reddito di cittadinanza
28 Giugno 2019
Acquisti esclusi dal Reddito di cittadinanza
No Comments
Recupero crediti retributivi nell’appalto
26 Novembre 2019
Recupero crediti retributivi nell’appalto
No Comments
Sistema Duale: risorse di finanziamento per percorsi formativi
18 Giugno 2019
Sistema Duale: risorse di finanziamento per percorsi formativi
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.