Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Prescrizione crediti iscritti a ruolo
Back Home

Prescrizione crediti iscritti a ruolo

bycnai inNews posted on13 Settembre 2019
0
0
Prescrizione crediti iscritti a ruolo

Disponibile la Risposta dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) alla richiesta dell’Ispettorato Territoriale di Avellino di chiarimenti sul termine di prescrizione dei crediti iscritti a ruolo.

L’Ente afferma che l’Agenzia delle Entrate – Riscossione debba rispettare il termine di prescrizione breve, rifacendosi all’orientamento espresso dalle Sezioni Unite della Cassazione sull’applicazione della conversione del termine di prescrizione breve in quello ordinario decennale (art. 2953 c.c.) per gli atti di riscossione mediante ruolo o comunque di riscossione coattiva di crediti degli enti previdenziali (Cass. 23397/2016).

Gli Ermellini hanno confermato che la cartella di pagamento ha natura di atto amministrativo e che quindi non è applicabile la conversione del termine di prescrizione (art. 2953 c.c.), non potendo acquisire efficacia di giudicato.

La disciplina del codice infatti è applicabile alla riscossione coattiva del credito esclusivamente allorché il titolo è formato da un provvedimento giurisdizionale definitivo.

lavoro
Share:

Previous

Modalità di convocazione e valutazione esoneri RdC

Next

Collocamento obbligatorio

Potrebbero interessarti anche

20 Dicembre 2018
Via libera dalla Commissione Europea agli incentivi all’investimento in PMI innovative
No Comments
4 Settembre 2019
Modalità rilascio Carta della famiglia
No Comments
Chiarimenti su conversione premi di risultato in welfare
2 Luglio 2019
Chiarimenti su conversione premi di risultato in welfare
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.