CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Modalità di convocazione e valutazione esoneri RdC
Back Home

Modalità di convocazione e valutazione esoneri RdC

bycnai inNews posted on13 Settembre 2019
0
0
Modalità di convocazione e valutazione esoneri RdC

L’ANPAL ha reso disponibile l’accordo raggiunto in sede di Conferenza Unificata tra Governo, Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano e gli Enti locali lo scorso 1 agosto 2019.

Nel documento sono delineati i principi e criteri generali da seguire, da parte dei servizi competenti, durante la fase di valutazione degli esoneri e modalità di convocazione dei beneficiari del Reddito di cittadinanza.

L’accordo, sancito ai sensi dell’articolo 4, commi 3 e 15 – del decreto legge 28 gennaio 2019 n.4, convertito con modificazioni della legge 18 marzo 2019, n. 26 punta a garantire omogeneità di trattamento sul tutto il territorio nazionale relativamente a:

1. I principi e i criteri generali da adottarsi da parte dei servizi competenti in sede di valutazione degli esoneri di cui all’articolo 4, comma 3, nonché le prime fattispecie di ulteriori casi di esoneri dagli obblighi connessi alla fruizione del Reddito di cittadinanza;

2. Le modalità di convocazione dei beneficiari del Reddito di cittadinanza da parte dei centri per l’impiego e dei comuni, singoli o associati in attuazione dell’articolo 4, comma 15-quinquies.

#agenzia#anpal#cittadinanza#redditolavoro
Share:

Previous

Rispetto della contrattazione collettiva per godere dei benefici normativi

Next

Prescrizione crediti iscritti a ruolo

Potrebbero interessarti anche

Illegittimità durata massima dei contratti a termine diversa in caso di part-time o tempo pieno
9 Ottobre 2019
Illegittimità durata massima dei contratti a termine diversa in caso di part-time o tempo pieno
No Comments
Agevolazioni per imprese confiscate a criminalità
13 Giugno 2019
Agevolazioni per imprese confiscate a criminalità
No Comments
5 Febbraio 2019
Prestazione aggiuntiva 2018 Fondo vittime amianto
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.