CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Proroga CIG in deroga
Back Home

Proroga CIG in deroga

bycnai inNews posted on17 Luglio 2019
0
0
Proroga CIG in deroga

Stabilito che le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano possono autorizzare, per un periodo massimo di 12 mesi, la proroga delle prestazioni della cassa integrazione guadagni in deroga concessa in virtù della Legge di Bilancio 2018 (art. 1 c. 145 L. 205/2017), previo accordo tra l’azienda e le parti sociali, integrato da un apposito piano di politiche attive in favore dei lavoratori interessati (art. 26-ter c. 2-3 DL 4/2019 conv. in L. 26/2019).

Le Regioni e le Provincie autonome, al fine di inviare i provvedimenti di proroga devono far ricorso, esclusivamente, al sistema “SIP”:

  • utilizzando il numero convenzionale “33419” come numero decreto e la data convenzionale “01/04/2019” come data, usando solo il c.d. “Flusso B”;
  • evidenziando il campo denominato “autocertificazione della Regione” con la dichiarazione che il decreto è stato emanato nel rispetto delle norme di legge e che preliminarmente è stato sottoscritto lo specifico accordo tra le parti, integrato da un apposito piano di politiche attive, sostenuto dalla Regione, a favore dei lavoratori interessati.

Nell’atto di emissione delle relative autorizzazioni, le Strutture territoriali dell’INPS dovranno far ricorso al citato numero convenzionale “33419” e al codice “699” come codice d’intervento.

Relativamente ai provvedimenti di concessione si produrranno verifiche:

  • rispetto del principio della continuità con i decreti inviati in “SIP” con numero di decreto convenzionale “33318”;
  • rispetto del periodo di concessione, non superiore a 12 mesi per unità produttiva.
#cassa#impresa#inps#integrazione#pmilavoro
Share:

Previous

Estensione Bonus Occupazione Sud

Next

ESODO INCENTIVATO CON RISCATTO AZIENDALE DEI PERIODI CONTRIBUTIVI

Potrebbero interessarti anche

20 Novembre 2018
Note Anpal per incentivi occupazione Neet e Mezzogiorno
No Comments
13 Dicembre 2018
Prescrizione contributi pensionistici per Gestioni pubbliche
No Comments
Parità del trattamento economico e welfare aziendale
8 Maggio 2019
Parità del trattamento economico e welfare aziendale
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.