CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Nuova procedura telematica deposito dei contratti
Back Home

Nuova procedura telematica deposito dei contratti

bycnai inNews posted on16 Luglio 2019
0
0
Nuova procedura telematica deposito dei contratti

A partire dal 17 luglio ci sarà una nuova prassi telematica per il deposito dei contratti collettivi: tale procedura permetterà anche il deposito dei contratti di primo livello.

Due sono le fasi in cui si divide la procedura aggiornata:

  • l’utente deve caricare il file in formato pdf e inserire alcune informazioni basilari;
  • quindi, si potrà specificare l’agevolazione per cui si vuole procedere con il deposito telematico (detassazione, decontribuzione per le misure di conciliazione tra i tempi di vita lavoro e credito d’imposta per la formazione 4.0). A questo punto, il sistema necessiterà di alcuni dati specifici ulteriori. Nel caso in cui la motivazione che rende necessaria il deposito non sia nessuna di queste, l’utente potrà compilare il campo testuale “Altro”, riportando le relative informazioni.

A differenza di quanto previsto sinora, non bisognerà più selezionare preventivamente la funzionalità – detassazione, decontribuzione per le misure di conciliazione tra i tempi di vita lavoro e credito d’imposta per la formazione 4.0 – per cui si intende effettuare il deposito online.

Al fine di garantire lo svolgimento delle attività tecniche di rinnovamento, la procedura non sarà disponibile a partire dalle ore 17.00 del 15 luglio fino alle ore 9.00 del 17 luglio.

#collettivi#contratti#impresa#lavoratori#pmilavoro
Share:

Previous

Assunzioni in aumento

Next

Rivalutazione assegno di incollocabilità

Potrebbero interessarti anche

Decreto Semplificazioni e Rottamazione-ter
15 Febbraio 2019
Decreto Semplificazioni e Rottamazione-ter
No Comments
Riduzione contributiva settore edile 2019
7 Novembre 2019
Riduzione contributiva settore edile 2019
No Comments
ANF per i single senza autorizzazione
4 Ottobre 2019
ANF per i single senza autorizzazione
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.