CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Acquisti esclusi dal Reddito di cittadinanza
Back Home

Acquisti esclusi dal Reddito di cittadinanza

bycnai inNews posted on28 Giugno 2019
0
0
Acquisti esclusi dal Reddito di cittadinanza

All’interno della Gazzetta Ufficiale G.U., Serie Generale n. 148 del 26 giugno 2019, hanno trovato posto le istruzioni per il corretto utilizzo della Carta Reddito di Cittadinanza.

Nello specifico, a descrivere l’utilizzo della Carta è incaricato il Decreto 19 aprile 2019 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il quale spiega che possono essere soddisfatte tutte le altre esigenze dei beneficiari medesimi, oltre alle esigenze previste per la Carta acquisti, purché non rientrino nell’alveo dei seguenti beni e servizi:

  • giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità;
  • acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali;
  • armi;
  • materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
  • servizi finanziari e creditizi;
  • servizi di trasferimento di denaro;
  • servizi assicurativi;
  • articoli di gioielleria;
  • articoli di pellicceria;
  • acquisti presso gallerie d’arte e affini;
  • acquisti in club privati.

In aggiunta è impossibile l’utilizzo della Carta in esercizi legati prevalentemente o significativamente alla vendita dei beni e servizi sopra elencati, oltre che l’acquisto all’estero e sulle piattaforme online o mediante servizi di direct-marketing.

Confermati i limiti mensili di prelievo di contante.

#istruzione#rdc#utilizzolavoro
Share:

Previous

AL VIA GLI ALERT PER DICHIARAZIONI IVA

Next

Ripresa versamenti INAIL nei territori del Sisma Centro Italia

Potrebbero interessarti anche

Bollettino Excelsior novembre 2019
14 Novembre 2019
Bollettino Excelsior novembre 2019
No Comments
Aggiornate modalità compilazione dichiarazioni retributive e contributive con flusso Uniemens
1 Marzo 2019
Aggiornate modalità compilazione dichiarazioni retributive e contributive con flusso Uniemens
No Comments
15 Novembre 2018
Procedura ANPAL Assegno di ricollocazione CIGS
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.