CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Simulatore RdC e PdC
Back Home

Simulatore RdC e PdC

bycnai inNews posted on24 Maggio 2019
0
0
Simulatore RdC e PdC

Il Messaggio INPS n. 1954 del 21 maggio 2019 informa riguardo la disponibilità, per le Strutture territoriali INPS e gli utenti, di un simulatore telematico per il controllo del Reddito di cittadinanza e della Pensione di cittadinanza (D.L. 28 gennaio 2019, n. 4).

Con il nuovo strumento, si potranno monitorare:

  • il possesso dei requisiti reddituali e patrimoniali (art. 2, co. 1, lett. b), D.L. n. 4/2019);
  • l’ammontare della prestazione spettante.

Due sono i tipi di simulazione che è possibile svolgere:

  • simulazione mediante dati di una DSU attestata (disponibile per i cittadini con PIN, SPID o CNS);
  • simulazione mediante dati ISEE autodichiarati e indicatori simulati (disponibile anche senza PIN, SPID o CNS).

Il simulatore è utlizzabile recandosi nel portale intranet INPS, per le Strutture territoriali e nel portale Internet INPS per gli utenti esterni.

#impresa#pensione#redditodicittadinanzalavoro
Share:

Previous

ISTANZE BONUS NASCITA ANCHE TRAMITE APP MOBILE INPS

Next

In crescita le astensioni per malattia

Potrebbero interessarti anche

24 Ottobre 2019
Dichiarazioni Garante privacy su Sentenza CGUE videosorveglianza
No Comments
12 Ottobre 2018
Potenziato Sismabonus, niente per l’asseverazione tardiva – Pubblicata Risposta n. 31 Ag. delle Entrate 11 ottobre 2018
No Comments
Fondo di garanzia PMI in Decreto semplificazioni
14 Dicembre 2018
Fondo di garanzia PMI in Decreto semplificazioni
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.