Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Report Entrate tributarie e contributive gennaio-marzo 2019
Back Home

Report Entrate tributarie e contributive gennaio-marzo 2019

bycnai inNews posted on17 Maggio 2019
0
0
Report Entrate tributarie e contributive gennaio-marzo 2019

Da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, per quanto concerne le entrate tributarie e contributive, si registra un calo di 732 milioni di euro, pari allo 0,5% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente per il periodo gennaio-marzo 2019.

Pubblicato Report MEF gennaio-marzo 2019

Comunque è da considerare che le entrate tributarie nel periodo gennaio-marzo mostrano una crescita pari a 487 milioni di euro (+0,5%) rispetto allo stesso periodo del 2018. Pertaqnto risultano in calo i soli incassi contributivi nei primi tre mesi del 2019, pari a 58.098 milioni di euro (-2,1%).

Per quanto riguarda le imposte dirette, il gettito IRPEF ha raggiunto i 50.277 milioni di euro (+1.521 milioni di euro, +3,1%) grazie soprattutto all’andamento delle ritenute IRPEF (+1.575 milioni di euro, +3,3%). L’IRES ha registrato 874 milioni di euro (-237 milioni di euro, pari a -21,3%).
In tema di imposte indirette, le entrate IVA raggiungono i 25.719 milioni di euro (+1.147 milioni di euro, pari a +4,7%).

Male invece le entrate contributive che, nei primi tre mesi del 2019, hanno avuto incassi in riduzione di 1.219 milioni. A detta del Ministero tutto ciò è avvenuto in conseguenza dello slittamento del termine di versamento dei premi assicurativi INAIL.

Non considerando tale slittamento, gli incassi contributivi osservano una crescita del 3,9%.

Da sottolineare, po, che la lotta all’evasione, con un gettito di 2.076 milioni di euro dovuto dalle attività di accertamento e controllo, le quali, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, hanno palesato un recupero delle somme evase è stato pari a +5,4%.

#contributi#entrate#impresa#reportlavoro
Share:

Previous

GUIDA PER MODIFICA ASSISTITA PRECOMPILATA E 730/2019

Next

Pace fiscale, più tempo per rimediare agli errori

Potrebbero interessarti anche

ANPAL: stato di disoccupazione
26 Luglio 2019
ANPAL: stato di disoccupazione
No Comments
2 Novembre 2018
Medici competenti e comunicazioni dati
No Comments
Nessun termine di decadenza per l’accertamento della subordinazione (Co.co.pro)
17 Dicembre 2019
Nessun termine di decadenza per l’accertamento della subordinazione (Co.co.pro)
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.