CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Riduzioni tempi di pagamento PA
Back Home

Riduzioni tempi di pagamento PA

bycnai inNews posted on10 Maggio 2019
0
0
Riduzioni tempi di pagamento PA

Con una Nota pubblicata l’8 maggio, il Ministero delle Economie e delle Finanze ha comunicato l’impegno delle Pubbliche Amministrazioni italiane nel aggiungere il miglioramento dei tempi di pagamento.

Per ottener ciò il sistema informativo della Piattaforma per i crediti commerciali (PCC) ha registrato il pagamento di 20,3 milioni di fatture, su un totale di 28 milioni emesse nel 2018; i tempi del pagamento di tali fatture mostrano un anticipo di un giorno rispetto ai termini previsti dalla legge.

Al netto del possibile peggioramento conseguentemente la disponibilità di dati sul complesso dei pagamenti, è indubbio il risultato positivo, dato che nel 2016 e nel 2017 i tempi medi di ritardo erano rispettivamente di 16 giorni e 10 giorni.

A detta del Ministero, il trend positivo di riduzione dei tempi di pagamento è distribuito omogeneamente nei diversi comparti delle Pubbliche amministrazioni.
Permangono comunque differenze regionali: in rapporto al dato medio nazionale, il Settentrione fa registrare tempi di pagamento mediamente inferiori di 8 giorni, mentre al Meridione il valore medio supera i 11 giorni e quello del Centro risulta di 3 giorni superiore.

La nota negativa è incarnata dal fatto che, al 31 dicembre 2018, persisteva uno stock di debito residuo scaduto e non pagato consistente in circa 26,9 miliardi (comunque in tale ammontare tutte le fatture per le quali non è stata effettuata la comunicazione del pagamento sono state considerate come non pagate).

#impresa#mef#PAlavoro
Share:

Previous

Nuova modalità presentazione richiesta Assegno per il Nucleo Familiare

Next

Vietata installazione impianti audiovisivi di controllo dei lavoratori senza espressa autorizzazione

Potrebbero interessarti anche

18 Dicembre 2018
Criteri INPS gestione richieste assegno straordinario
No Comments
30 Ottobre 2019
Contribuzione aggiuntiva: aspettativa e distacco sindacale
No Comments
Nuova procedura INAIL per lavoro in somministrazione
18 Giugno 2019
Nuova procedura INAIL per lavoro in somministrazione
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.