Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Dati ISTAT Occupati e disoccupati marzo 2019
Back Home

Dati ISTAT Occupati e disoccupati marzo 2019

bycnai inNews posted on3 Maggio 2019
0
0

Disponibile la nota mensile dell’Istat (datata 30 aprile 2019) relativa all’andamento dell’occupazione in Italia a marzo 2019.

Nel mese in oggetto gli occupati sono in crescita rispetto a febbraio (+0,3%, pari a +60 mila unità); come in aumento è anche il tasso di occupazione (58,9%, +0,2%).

L’incremento occupazionale è relativo ad entrambe le componenti di genere ed è massimizzato tra i minori di 34 anni (+69 mila); risultano invece sostanzialmente stabili i 35-49enni (in calo gli ultracinquantenni, -14 mila). Salgonoi dipendenti permanenti (+44 mila) e degli indipendenti (+14 mila), invariati i dipendenti a termine.

I soggetti alla ricerca di occupazione segnano un -3,5% (-96 mila), sono di entrambi i generi e di tutte le classi d’età.
Il tasso di disoccupazione scende di 0,4 punti percentuali.

Gli inattivi tra i 15 e i 64 anni a marzo è pressoché invariata ed il tasso di inattività è stabile al 34,3% per il terzo mese consecutivo.

Nel primo trimestre 2019 l’occupazione sale rispetto ai tre mesi precedenti (+0,2%, pari a +46 mila) e scendono i dipendenti a termine (-1,0%, -31 mila), mentre aumentano sia i dipendenti permanenti (+0,4%, +64 mila) sia gli indipendenti (+0,3%, +14 mila).

Nel trimestre all’aumento degli occupati si bilancia una diminuzione delle persone in cerca di occupazione (-1,8%, pari a -50 mila) e degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,1%, -18 mila).

La proiezione su base annua vede l’occupazione far segnare un +0,5%, pari a +114 mila unità.
In un anno sono aumentati in particolare i dipendenti a termine (+65 mila) e ma anche gli indipendenti (+51 mila), mentre risultano sostanzialmente stabili i dipendenti permanenti.

Sempre in un anno, l’incremento degli occupati è correlato ad un calo dei disoccupati (-7,3%, pari a -208 mila unità) e degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,3%, -35 mila).

#assunzioni#impresa#occupazione#sud#sviluppolavoro
Share:

Previous

Riforme da riformare

Next

Il Decreto Crescita in Gazzetta Ufficiale

Potrebbero interessarti anche

Rapporto annuale stranieri nel mercato del lavoro in Italia
18 Luglio 2019
Rapporto annuale stranieri nel mercato del lavoro in Italia
No Comments
Istruzioni operative contratto di espansione
10 Settembre 2019
Istruzioni operative contratto di espansione
No Comments
Dal 15 settembre 2019 deposito contratti collettivi di secondo livello solo telematico
31 Luglio 2019
Dal 15 settembre 2019 deposito contratti collettivi di secondo livello solo telematico
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.