CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Proroga al 2020 per CIGS
Back Home

Proroga al 2020 per CIGS

bycnai inNews posted on5 Aprile 2019
0
0
Proroga al 2020 per CIGS

Pubblicata Circ. Min.Lav n.6 del 3 aprile 2019

La circolare n. 6 del 03 aprile 2019, pubblicata dal Ministero del Lavoro, va ad integrare quelle che sono le indicazioni fornite in precedenza attraverso la circolare n. 2 del 7 febbraio 2018 e la circolare n.16 del 29 ottobre 2018, inerenti l’accesso alle prestazioni di Cassa Integrazione Straordinaria (CIGS), conseguentemente il rifinanziamento della misura per gli anni 2019 e 2020 ad opera del DL 28 gennaio 2019, n. 4, mediante cui sono stati stanziati ulteriori fondi per la proroga del trattamento.

La circolare in oggetto chiarisce che il trattamento di integrazione salariale previsto dalla citata disposizione, è riconoscibile (riscontrati tutti gli altri requisiti) nel limite massimo di 12 mesi per ogni anno di vigenza della norma stessa, purché ci siano risorse finanziarie sufficienti a coprire l’impegno di spesa per tutto il periodo.

Al momento dell’accordo governativo presso il MInistero del Lavoro, nel caso in cui non venissero trovate le risorse necessarie per finanziare l’intervento di integrazione salariale, il trattamento potrà subire una rimodulazione, nel limite delle risorse disponibili.
A questo scopo è previsto un costante controllo da parte dell’INPS delle risorse impiegate nel rispetto dei limiti di spesa stabiliti anno per anno.

#cassa#impresa#integrazione#MLPSlavoro
Share:

Previous

I nuovi modelli INPS per Reddito e Pensione di Cittadinanza

Next

andamento economia marzo 2019

Potrebbero interessarti anche

Integrazione di codatorialità
13 Dicembre 2019
Integrazione di codatorialità
No Comments
22 Ottobre 2019
Fissata seconda finestra di accesso a credito d’imposta “Sport bonus”
No Comments
Aggiornamento modello Nuova Sabatini
30 Maggio 2019
Aggiornamento modello Nuova Sabatini
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.