CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Nuovo sistema di riscossione Fondo di Tesoreria TFR
Back Home

Nuovo sistema di riscossione Fondo di Tesoreria TFR

bycnai inNews posted on28 Marzo 2019
0
0
Nuovo sistema di riscossione Fondo di Tesoreria TFR

Il Messaggio n. 1210 predisposto dall’INPS il 26 marzo presenta specifiche novità procedurali, al fine di ottimizzare il sistema di accertamento e riscossione dei contributi al Fondo di Tesoreria da parte delle aziende agricole con dipendenti.

A tal proposito è stato istituito il codice autorizzativo “1R” per le aziende obbligate al versamento al Fondo con almeno 50 dipendenti.

A partire dal periodo di trasmissione dei flussi DMAG del secondo trimestre 2019, qualora aziende sprovviste del codice “1R” procedano con l’invio di dichiarazioni di manodopera contenenti codici Tipo Retribuzione, il flusso sarà scartato.

L’informazione dell’attribuzione del codice “1R” sarà visualizzabile nel “Cassetto Previdenziale Aziende Agricole”, all’interno della sezione “DATI AZIENDA” e “Codici Autorizzazione”.

Nel caso in cui un’azienda, priva del codice di autorizzazione, pensasse di essere soggetta all’obbligo di versamento, potrà comunicarlo allo stesso INPS.

Per le aziende che prive del requisito minimo dimensionale sarà assegnato il codice “2R”, per l’esposizione di codici Tipo Retribuzione solo per i lavoratori assunti da un altro datore di lavoro in continuità di rapporto di lavoro.

Le imprese che hanno l’obbligo di richiesta di attribuzione del codice “1R”, sono quelle costituitesi a partire dal 1° gennaio 2018 in poi, nel caso in cui siano raggiunti i limiti dimensionali di forza aziendale per l’assoggettamento all’obbligo di versamento.

A prescindere dall’attribuzione d’ufficio del codice “1R” e “2R”, le aziende potranno ricevere successivi controlli relativamente alla sussistenza o meno dell’obbligo e alla congruità del versamento al Fondo.

La comunicazione della sussistenza dell’obbligo dovrà essere effettuata del “Cassetto Previdenziale Aziende Agricole”, selezionando “COMUNICAZIONI BIDIREZIONALI” e “Invio Comunicazioni”.

Bisognerà quindi selezionare “Richiesta codice autorizzazione adempimenti TFR 1R” oppure “Richiesta codice autorizzazione adempimenti TFR 2R” nei casi testè presentati.

#agricole#fondo#imprese#inps#tesoreria#TFRlavoro
Share:

Previous

Richieste agevolazione Autotrasportatori dal 1° al 30 aprile

Next

Pubblicato Avviso pubblico MinLav e Anpal

Potrebbero interessarti anche

26 Ottobre 2018
Ministero del Lavoro in caso di straordinario in Lavoro intermittente
No Comments
Dati dicembre 2019 su Reddito e pensione di cittadinanza
19 Dicembre 2019
Dati dicembre 2019 su Reddito e pensione di cittadinanza
No Comments
13 Novembre 2018
Scadenza versamento per definizione accertamento con adesione
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.