CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News deposito contratti per Credito d’imposta per formazione 4.0
Back Home

deposito contratti per Credito d’imposta per formazione 4.0

bycnai inNews posted on22 Marzo 2019
0
0
deposito contratti per Credito d’imposta per formazione 4.0

L’Agenzia delle Entrate, mediante la propria Risposta all’Interpello n.79  rendo noto che il credito d’imposta per la formazione 4.0 spetta per l’intero periodo di imposta, indipendentemente dalla data di effettuazione del deposito dei contratti.

L’Ente ha, inoltre, fornito chiarimenti per quanto riguarda la determinazione del credito di imposta ex art. 1, comma 46, della L. 205/2017.

L’istante infatti aveva sollevato dubbi riguardo i costi di formazione sostenuti nel 2018. L’azienda pensava che il costo sostenuto per le attività di formazione ammissibili al credito di imposta formazione 4.0 potesse assumersi, ai fini della determinazione del credito, dall’inizio dell’anno di imposta considerato, ritenendo inoltre che la trasmissione dei contratti all’ispettorato del lavoro competente costituisse “una condizione di ammissibilità al beneficio”.

La Fiscalità Generale ha ritenuto, però, che questo inoltro «non è idoneo a incidere sull’individuazione del termine a partire dal quale decorre l’agevolazione, non ravvisandosi nel descritto quadro normativo di riferimento alcun ragguaglio ad anno del credito d’imposta».

Ne consegue che “il credito d’imposta in esame spetta, in relazione ai costi ammissibili, per l’intero periodo di imposta, a prescindere dalla data in cui tale adempimento è posto in essere, purché il deposito dei relativi contratti sia effettuato nel termine del periodo d’imposta di riferimento, ossia, nel caso prospettato, entro il 31 dicembre 2018, conformemente alle indicazioni fornite con la citata Circolare del MISE 3 dicembre 2018, n. 412088.”

#agenzia#entrate#formazione 4#impresa#industria4#pmilavoro
Share:

Previous

Chiarimenti norma Reddito di Cittadinanza

Next

Licenziamento per attività lavorativa durante l’infortunio

Potrebbero interessarti anche

Proroga incentivo Occupazione Neet
23 Aprile 2019
Proroga incentivo Occupazione Neet
No Comments
Apertura consultazione pubblica nuovo Patent Box
19 Luglio 2019
Apertura consultazione pubblica nuovo Patent Box
No Comments
Codice tributo spese di formazione tecnologica Industria 4.0
22 Gennaio 2019
Codice tributo spese di formazione tecnologica Industria 4.0
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.