CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Abilitazione installazione di impianti
Back Home

Abilitazione installazione di impianti

bycnai inNews posted on15 Marzo 2019
0
0
Abilitazione installazione di impianti

Il Ministero dello Sviluppo Economico, ricorrendo alla Circolare 3717/C del 13 marzo, presenta specifiche indicazioni alle Camere di Commercio relativamente alle limitazioni nell’ambito del D.M. 27 giugno 2008, n. 37 (attività di installazione degli impianti).

Il documento illumina riguardo la possibilità che le imprese di installazioni di impianti possano o meno essere abilitate, piuttosto che per interi settori, anche per ambiti di ciascun settore.

Il MISE chiarisce che, perché un soggetto possa essere abilitato a svolgere l’attività di settore, per gli impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell’energia elettrica, per gli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, così come per gli impianti per l’automazione di porte, cancelli e barriere, può essere permesso di rilasciare sia un’abilitazione piena (per tutti gli impianti), che un’abilitazione parziale.

Stesso principio vale per gli impianti radiotelevisivi, le antenne e gli impianti elettronici in genere, gli impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense e di ventilazione ed aerazione dei locali.

Invece è possibile consentire solo un’abilitazione piena per gli impianti idrici e sanitari, per gli impianti per la distribuzione e l’utilizzazione di gas, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali, e per gli impianti di protezione antincendio.

#abilitazione#impianti#impresa#mef#mise#pmi#sviluppolavoro
Share:

Previous

CONTROLLI A DISTANZA E RINNOVO AUTORIZZAZIONE

Next

Contribuzione volontaria INPS

Potrebbero interessarti anche

Condotta antisindacale la mancata comunicazione a OO.SS. dei nominativi neo-assunti
29 Maggio 2019
Condotta antisindacale la mancata comunicazione a OO.SS. dei nominativi neo-assunti
No Comments
Dal 28 gennaio attivo il servizio per istanze Bonus asilo nido 2019
15 Gennaio 2019
Dal 28 gennaio attivo il servizio per istanze Bonus asilo nido 2019
No Comments
andamento economia marzo 2019
8 Aprile 2019
andamento economia marzo 2019
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.