CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Conversione Decreto Semplificazioni
Back Home

Conversione Decreto Semplificazioni

bycnai inNews posted on15 Febbraio 2019
0
0
Conversione Decreto Semplificazioni

Il Decreto Semplificazioni è stato convertito dalla L. 11 febbraio 2019, n. 12 che è stata pubblicata nella GU del 12 febbraio 2019, n. 36.

Come noto il decreto presenta disposizioni urgenti di sostegno e semplificazione per le imprese e per la PA.

Nel dettaglio, si trovano anche disposizioni in materia di diritto del lavoro:

– l’INPS può acquisire i dati della denuncia aziendale da parte dei datori di lavoro agricolo per l’accertamento dei contributi previdenziali, direttamente dal fascicolo aziendale (gestito dal SIAN);

– ribadita l’abrogazione della norma che prevedeva l’obbligo di conservazione telematica del Libro Unico del Lavoro presso il MinLav;

– la cancellazione della norma che consentiva la riduzione alla metà dell’IRES per gli enti del Terzo settore (art. 6, DPR n. 601/1973), dal periodo d’imposta di prima applicazione delle specifiche “misure di favore” che il legislatore deve introdurre nei confronti degli enti in parola. In seguito ad una modifica della Legge di Bilancio 2019, queste “misure di favore” per i soggetti che svolgono con modalità non commerciali attività  e che realizzano finalità sociali nel rispetto dei principi di solidarietà e sussidiarietà devono essere individuate da “successivi provvedimenti legislativi”.

#decreto#inps#semplificazionilavoro
Share:

Previous

INDICAZIONI INL SU SOMMINISTRAZIONE FRAUDOLENTA

Next

Decreto Semplificazioni e Rottamazione-ter

Potrebbero interessarti anche

Parità del trattamento economico e welfare aziendale
8 Maggio 2019
Parità del trattamento economico e welfare aziendale
No Comments
Ripartizione risorse Apprendistato per l’annualità 2018
3 Luglio 2019
Ripartizione risorse Apprendistato per l’annualità 2018
No Comments
Modulo di Domanda Reddito di Cittadinanza e Quota100
1 Marzo 2019
Modulo di Domanda Reddito di Cittadinanza e Quota100
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.