CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Credito alle imprese: Sblocco risorse
Back Home

Credito alle imprese: Sblocco risorse

bycnai inNews posted on29 Gennaio 2019
0
0
Credito alle imprese: Sblocco risorse

Sono state sbloccate nuove risorse per le Piccole e Medie Imprese (attraverso il sistema dei Confidi) dalla Legge di Bilancio 2019.

Infatti, la Legge di Bilancio 2019 (Art. 1, comma 221 della Legge n. 145/2018) ha sbloccato 225 milioni di euro di risorse indirizzate ai Confidi per il sostegno delle PMI. L’immediata attuazione dei relativi provvedimenti servirà da slacncio per l’intero sistema produttivo.

Scopo dell’intervento è quello di garantire la concessione di nuovi finanziamenti per il tessuto imprenditoriale nazionale facendo ricorso a risorse residue derivanti dall’Art. 1, Comma 54 della Legge di Stabilità 2014, destinate ad incrementare i fondi rischi dei Confidi e a realizzare un connesso plafond di nuovi finanziamenti.

Dal 2014 ad oggi, la misura ha assicurato circa 170 milioni di euro di risorse ai Confidi. Questo ultimo intervento permetterà al sistema di garantire complessivamente oltre 1 miliardo di euro di finanziamenti a favore delle PMI.

#28gennaio#bilancio#credito#dipendenti#imprese#legge#occupazione#piccole#pmilavoro
Share:

Previous

Osservatorio sul precariato INPS

Next

Proroga del Reverse charge fino al 2022

Potrebbero interessarti anche

Fondo Nazionale Innovazione da 1 miliardo di euro per le imprese
6 Marzo 2019
Fondo Nazionale Innovazione da 1 miliardo di euro per le imprese
No Comments
Aggiornamento voce “pensione di cittadinanza” in Guida pensionati
5 Dicembre 2019
Aggiornamento voce “pensione di cittadinanza” in Guida pensionati
No Comments
Condizioni per stipula del contratto a termine assistito
20 Settembre 2019
Condizioni per stipula del contratto a termine assistito
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.