CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Possibilità caricamento massivo deleghe STP
Back Home

Possibilità caricamento massivo deleghe STP

bycnai inNews posted on16 Ottobre 2018
0
0

Pubblicato Messaggio INPS 3760 dell’11 ottobre 2018 –

 

Il Messaggio 3760 dell’11 ottobre 2018 informa riguardo la disponibilità della nuova funzionalità sviluppata dall’INPS, che permette il passaggio delle deleghe dai soci intermediati alla società tra professionisti e, quindi, il loro caricamento massivo.

L’INPS nel proprio messaggio presenta tutte le informazioni inerenti il caricamento massivo delle deleghe: questa funzionalità fa sì che il professionista della STP possa estrapolare la lista delle proprie aziende in delega e caricarla in un file Excel (salvato con le estensioni .txt o .csv) con tutti i dati necessari per costruire un file da formattare ed trasmettere al responsabile STP.

Ottenuta la lista delle posizioni da dare in delega, il responsabile STP avrà l’obbligo di attivare la funzione di caricamento massivo delle deleghe partendo dal file che contiene tutte le informazioni utili.

#deleghe#inps
Share:

Previous

Potenziato Sismabonus, niente per l’asseverazione tardiva - Pubblicata Risposta n. 31 Ag. delle Entrate 11 ottobre 2018

Next

Sanzione a datore che verifica presenza mediante impronte digitali

Potrebbero interessarti anche

Nuove regole Bonus trasmissione corrispettivi
6 Marzo 2019
Nuove regole Bonus trasmissione corrispettivi
No Comments
22 Ottobre 2019
Fissata seconda finestra di accesso a credito d’imposta “Sport bonus”
No Comments
31 Ottobre 2019
Obbligo per DDL cedente per la quota di TFR maturata sino a trasferimento aziendale
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.