CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News 2024 REVISIONE DEL SISTEMA SANZIONATORIO
Back Home

REVISIONE DEL SISTEMA SANZIONATORIO

bycnai inNews 2024 posted on8 Luglio 2024
0
0
REVISIONE DEL SISTEMA SANZIONATORIO

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28.06.2024 n. 150 il testo del decreto legislativo recante  revisione del sistema sanzionatorio.

Revisione delle pene per omesso versamento di ritenute e IVA:

  • Omesso versamento di ritenute: introdotta una pena detentiva da 6 mesi a 2 anni per chi non versa le ritenute certificate superiori a 150.000 euro entro il 31 dicembre dell’anno successivo alla presentazione della dichiarazione di sostituto d’imposta.
  • Omesso versamento di IVA: analogamente, la stessa pena si applica per l’omesso versamento di IVA dovuta per un importo superiore a 250.000 euro.

Condizioni di obiettiva incertezza e non punibilità:

  • introdotta la previsione di una causa di non punibilità del reato di indebita compensazione di crediti non spettanti nel caso di obiettiva incertezza circa la spettanza del credito.

Sequestro e confisca in presenza di rateizzazione:

  • Il sequestro dei beni per le finalità di confisca non è disposto qualora il debito tributario sia in corso di estinzione tramite rateizzazione.

Modifiche al regime delle sanzioni per ritenute e altri casi specifici:

  • Le sanzioni per omessa dichiarazione o pagamento di imposte possono ora essere aumentate o diminuite in base alla gravità dell’infrazione e alla condotta del trasgressore
Escluse le norme di carattere penale, le novità saranno applicabili dal 1° settembre prossimo. 
#governo#lavoratori#sanzionilavoro
Share:

Previous

ESITI CONTROLLI ESONERO PARZIALE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

Next

DECONTRIBUZIONE SUD PROROGATA AL 31 DICEMBRE 2024

Potrebbero interessarti anche

INL:DIFFIDA AMMINISTRATIVA PER VIOLAZIONI
18 Settembre 2024
INL:DIFFIDA AMMINISTRATIVA PER VIOLAZIONI
No Comments
CONVERTITO IN LEGGE IL DL MILLEPROROGHE
29 Febbraio 2024
CONVERTITO IN LEGGE IL DL MILLEPROROGHE
No Comments
MINISTERO DEL LAVORO: CIRCOLARE CITTADINI EXTRA UE
15 Aprile 2024
MINISTERO DEL LAVORO: CIRCOLARE CITTADINI EXTRA UE
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.