CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News 2024 MINISTERO DEL LAVORO: DECRETO COESIONE – NOVITA’ PREVISTE
Back Home

MINISTERO DEL LAVORO: DECRETO COESIONE – NOVITA’ PREVISTE

bycnai inNews 2024 posted on15 Maggio 2024
0
0
MINISTERO DEL LAVORO: DECRETO COESIONE – NOVITA’ PREVISTE
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto legge 7 maggio 2024, n. 60, che interviene  con provvedimenti che puntano a rafforzare l’occupazione delle categorie di lavoratori più svantaggiate

Di seguito, le principali misure in materia di lavoro:

– bonus giovani, che consiste nell’esonero del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro per 2 anni che assumono giovani, con età inferiore a 35 anni, donne e, nelle Regioni della Zona Economica Speciale (ZES- sviluppo economico del Sud Italia) unica del Mezzogiorno, anche degli over 35 disoccupati da almeno ventiquattro mesi;

– bonus donne in favore delle lavoratrici svantaggiate, con l’esonero del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro per un massimo di 24 mesi, per ciascuna lavoratrice assunta a tempo indeterminato, donne di qualunque età, con maggior favore alle donne residenti nel Mezzogiorno;

– bonus ZES, il provvedimento sostiene lo sviluppo occupazionale nella ZES unica del Mezzogiorno , con uno sgravio contributivo del 100% per un periodo massimo di 24 mesi,  per i datori di lavoro di aziende fino a 10 dipendenti;

– incentivi all’autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione al digitale ed ecologica ; le persone disoccupate con età inferiore a 35 anni, che nel periodo tra il 1 Luglio 2024 e il 31 dicembre 2024, avviano un’attività imprenditoriale sul territorio nazionale possono chiedere l’esonero dei contributi previdenziali nella misura del 100%, relativamente all’assunzione di dipendenti che non abbiano compiuto 35 anni e che siano assunti a tempo indeterminato

– promozione dell’ autoimpiego nel lavoro  autonomo, nelle libere professioni e nell’attività d’impresa, destinatari giovani under 35, in condizioni di marginalità, vulnerabilità sociale e discriminazione, inoccupati, inattivi e disoccupati o ancora disoccupati destinatari delle misure del programma di politica attiva Garanzia di occupabilità dei lavoratori.

#governo#lavoratorilavoro
Share:

Previous

MINISTERO DEL LAVORO:TASK FORCE "LAVORO SOMMERSO"

Next

AGEVOLAZIONI FISCALI, NOVITA’

Potrebbero interessarti anche

PUBBLICATO IN G.U. IL DECRETO PNRR-BIS  del  2 marzo 2024
6 Marzo 2024
PUBBLICATO IN G.U. IL DECRETO PNRR-BIS del 2 marzo 2024
No Comments
MINISTERO DEL LAVORO: PORTALE NAZIONALE DEL SOMMERSO
26 Novembre 2024
MINISTERO DEL LAVORO: PORTALE NAZIONALE DEL SOMMERSO
No Comments
DECONTRIBUZIONE SUD PROROGATA AL 31 DICEMBRE 2024
18 Luglio 2024
DECONTRIBUZIONE SUD PROROGATA AL 31 DICEMBRE 2024
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.