CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News 2024 INPS: ISTRUZIONI ELEVAZIONE INDENNITA’ CONGEDO PARENTALE
Back Home

INPS: ISTRUZIONI ELEVAZIONE INDENNITA’ CONGEDO PARENTALE

bycnai inNews 2024 posted on23 Aprile 2024
0
0
INPS: ISTRUZIONI ELEVAZIONE INDENNITA’ CONGEDO PARENTALE
Con la circolare 18 aprile 2024, n. 57, l’Inps fornisce le indicazioni amministrative ed operative inerenti all’innalzamento dell’indennità per congedo parentale.

Si innalza dal 30% al 60% il trattamento indennitario riconosciuto in caso di astensione per congedo parentale e un ulteriore mese, rispetto a quello già riconosciuto che per il solo anno 2024 è ulteriormente incrementato all’80%.

La circolare ripercorre le condizioni che debbono essere rispettate per poter accedere a tale trattamento ponendo l’accento su altre caratteristiche insite nella misura, a partire dalla sua fisionomia, che non si sostanzia nel prolungamento del periodo indennizzabile, quanto nell’elevazione del trattamento relativo ai primi mesi di percezione.

In tal senso, la fruizione può essere distribuita tra i due genitori, fermo restando il limite massimo fruibile, restano, inoltre, ferme le soglie massime fruibili dai genitori, sia individualmente, sia in forma congiunta.

#congedo#governo#inps#lavoratorilavoro
Share:

Previous

MINISTERO DEL LAVORO: CIRCOLARE CITTADINI EXTRA UE

Next

MINISTERO DEL LAVORO:TASK FORCE "LAVORO SOMMERSO"

Potrebbero interessarti anche

AGENZIA DELLE ENTRATE, WELFARE AZIENDALE  2024
13 Marzo 2024
AGENZIA DELLE ENTRATE, WELFARE AZIENDALE 2024
No Comments
NUOVO DECRETO: MAXI DEDUZIONE PER CHI ASSUME
1 Luglio 2024
NUOVO DECRETO: MAXI DEDUZIONE PER CHI ASSUME
No Comments
INPS: INDICAZIONI IN MERITO ALL’INCENTIVO AL POSTICIPO DEL PENSIONAMENTO
19 Marzo 2024
INPS: INDICAZIONI IN MERITO ALL’INCENTIVO AL POSTICIPO DEL PENSIONAMENTO
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.