CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News 2022 PNRR- NUOVE MISURE NEL SETTORE PUBBLICO
Back Home

PNRR- NUOVE MISURE NEL SETTORE PUBBLICO

bycnai inNews 2022 posted on2 Maggio 2022
0
0
PNRR- NUOVE MISURE NEL SETTORE PUBBLICO

Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), pubblicato il nuovo Decreto Legge 36 del 30 aprile 2022.

Tra le principali novità, vi sono:

  • Definizione dei profili professionali specifici nell’ambito della pianificazione di fabbisogni di personale,
  • Riforma delle procedure di reclutamento del personale delle pubbliche amministrazioni,
  • Aggiornamento dei codici di comportamento e formazione in tema di etica pubblica,
  • Rafforzamento dell’impegno a favore dell’equilibrio di genere,
  • Disposizioni in materia di conferimento di incarichi per il Piano nazionale di ripresa e resilienza,
  • Rafforzamento della struttura organizzativa dell’ANPAL,
  • Misure per il contrasto del fenomeno infortunistico nell’esecuzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il miglioramento degli standard di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro,
  • Potenziamento del sistema di monitoraggio dell’efficientamento energetico attraverso le misure di Ecobonus e Sismabonus e governance dell’ENEA.
#azienda#energialavoro
Share:

Previous

NUOVE CAUSALI CIGO, CONSEGUENZE DI CRISI UCRAINA E CARO ENERGIA

Next

COVID-19, CESSAZIONE STATO DI EMERGENZA E RELATIVE MISURE

Potrebbero interessarti anche

6 Ottobre 2022
LEGISLAZIONE UE IN MATERIA DI SALARI MINIMI ADEGUATI
No Comments
21 Luglio 2022
DECRETO AIUTI, CONVERSIONE IN LEGGE
No Comments
4 Luglio 2022
CONTENIMENTO DEI COSTI DELL’ENERGIA ELETTRICA
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.