Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home NEWS 2021 COVID-19 – INPS Indennità una tantum per il sostegno di alcune categorie di lavoratori
Back Home

COVID-19 – INPS Indennità una tantum per il sostegno di alcune categorie di lavoratori

bycnai inNEWS 2021 posted on22 Aprile 2021
0
0
COVID-19 – INPS Indennità una tantum per il sostegno di alcune categorie di lavoratori

L’INPS, con la circolare n. 65 del 19 aprile 2021, fornisce le istruzioni per l’ indennità una tantum, prevista dal (c.d. decreto Sostegni),

a favore delle categorie di lavoratori già beneficiari dell’indennità di cui agli articoli 15 e 15-bis del citato decreto Ristori, a favore di alcune categorie di lavoratori le cui attività lavorative sono state colpite dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Inoltre, la circolare reca novità introdotte dal decreto Sostegni per le indennità di disoccupazione NASpI, con  riferimento alla semplificazione dei requisiti di accesso alla stessa.

 

L’erogazione una tantum di un’ulteriore indennità  in attuazione del decreto Sostegni, riguarda:

  • i lavoratori stagionali e i lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
  • i lavoratori dipendenti stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali;
  • i lavoratori intermittenti;
  • i lavoratori autonomi occasionali;
  • i lavoratori incaricati alle vendite a domicilio;
  • i lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
  • i lavoratori dello spettacolo.
#covid#governo#impresa#inps#pmilavoro
Share:

Previous

COVID-19 – Proroga al 30 aprile dello stato di emergenza

Next

COVID-19 - Governo - approvato il decreto “Sostegni-bis”

Potrebbero interessarti anche

COVID-19 – sorveglianza sanitaria eccezionale: proroga al 30 aprile 2021
4 Marzo 2021
COVID-19 – sorveglianza sanitaria eccezionale: proroga al 30 aprile 2021
No Comments
COVID-19: congedo straordinario per i genitori in caso di sospensione della didattica in presenza
13 Gennaio 2021
COVID-19: congedo straordinario per i genitori in caso di sospensione della didattica in presenza
No Comments
COVID-19 – disposizioni in materia di spostamenti sul territorio nazionale
25 Febbraio 2021
COVID-19 – disposizioni in materia di spostamenti sul territorio nazionale
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.