Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News 2020 LAVORO IRREGOLARE, PRIMI ADEMPIMENTI PER LA REGOLARIZZAZIONE
Back Home

LAVORO IRREGOLARE, PRIMI ADEMPIMENTI PER LA REGOLARIZZAZIONE

bycnai inNews 2020 posted on14 Settembre 2020
0
0
LAVORO IRREGOLARE, PRIMI ADEMPIMENTI PER LA REGOLARIZZAZIONE

Pubblicata dall’INPS la Circolare 101 per la regolarizzazione dei lavoratori irregolari. L’INPS fornisce le prime istruzioni relative agli adempimenti dichiarativi e contributivi cui sono tenuti i datori di lavoro che hanno presentato domanda di emersione di rapporti di lavoro irregolare.

In base all’art. 103 del D.L. n. 34/2020, al fine di garantire livelli adeguati di tutela della salute individuale e collettiva a causa della contingente ed eccezionale emergenza sanitaria da COVID-19,  e favorire l’emersione di rapporti di lavoro irregolari, i datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea,  hanno la possibilità di presentare istanza per concludere un contratto di lavoro subordinato con cittadini stranieri presenti sul territorio nazionale, ovvero dichiarare la sussistenza di un rapporto di lavoro irregolare con cittadini italiani, dell’Unione europea o extracomunitari.

#impresa#inps#lavoratorilavoro
Share:

Previous

COVID-19, NUOVE DISPOSIZIONI PER IL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO

Next

FINO AL 30 SETTEMBRE PER LA RATEIZZAZIONE INPS

Potrebbero interessarti anche

21 Aprile 2020
COVID-19: Lavoro da casa e salute
No Comments
Tutto invariato nella Brexit fino alla fine del 2020
4 Febbraio 2020
Tutto invariato nella Brexit fino alla fine del 2020
No Comments
COVID-19, MISURE PER CHI ARRIVA DALLA FRANCIA
25 Settembre 2020
COVID-19, MISURE PER CHI ARRIVA DALLA FRANCIA
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.