CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home Position Paper COVID-19 – Proroga della cassa integrazione e blocco dei licenziamenti
Back Home

COVID-19 – Proroga della cassa integrazione e blocco dei licenziamenti

bycnai inPosition Paper posted on9 Luglio 2020
0
0

Il Centro Studi CNAI ha recentemente monitorato alcune misure che il Governo ha ritenuto finanziare per consentire ai lavoratori ed alle imprese di far fronte alla crisi economica connessa a quella sanitaria.

Tra i meccanismi che hanno destato più perplessità, soprattutto per le piccole e medie imprese, vi sono il ricorso alla Cassa integrazione (quella straordinaria COVID-19) e l’introduzione del blocco dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo.

La domanda che le PMI si pongono in questo momento di ripartenza è, se il metodo corretto è quello meramente assistenzialista, che tende a favorire una proroga degli istituti di integrazione salariale connessi alle proroghe del divieto di licenziamenti ovvero, quello degli investimenti e del sostegno alle imprese per favorire una ripresa dell’economia.

Secondo le Associazioni del Gruppo CNAI anziché costringere le imprese e soprattutto le PMI a trattenere i lavoratori ed a chiedere per questi la Cassa integrazione, si dovrebbe lasciare spazio alle leggi dell’economia e del libero mercato che in una logica di prospettiva a lungo termine, porteranno certamente alla ripresa, con maggiore produzione e quindi maggiore occupazione.

Il position paper allegato illustra nel dettaglio la posizione delle imprese, rappresentando la situazione odierna dalla parte di chi quotidianamente è chiamato ad affrontare il complesso mondo del lavoro.

  • Leggi il documento 

 

#cassaintegrazione#economia#lavoratore#licenziamenti#pmilavoro
Share:

Previous

INDENNITÀ INPS PER COVID-19

Next

Adeguamento luoghi di lavoro, crediti d’imposta

Potrebbero interessarti anche

28 Maggio 2020
COVID-19 rischio di infortunio sui luoghi di lavoro – Limitiamo i danni a carico dell’impresa
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.