CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home Comunicati Stampa PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
Back Home

PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI

bycnai inComunicati Stampa posted on2 Luglio 2020
0
0

In questi giorni il Governo sta affrontando la questione della proroga della Cassa integrazione (forse fino a fine anno) e contestualmente della proroga del divieto dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo per il medesimo periodo.

Da una recente indagine del Centro Studi CNAI sulle aziende associate, emerge un malcontento diffuso legato ad una sostanziale contrarietà soprattutto da parte delle PMI a tale proroga, ritenendo invece più utile un intervento radicale a sostegno della ripresa economica delle imprese medesime mediante defiscalizzazione, riduzione del costo del lavoro e consistenti contributi a fondo perduto.

Infatti il prolungamento di tali misure (nate nel periodo di lockdown come necessità emergenziale) non favorisce la ripresa e, dunque, l’occupazione, ma rimanda solamente nel tempo il problema che invece dovrebbe essere affrontato immediatamente.

Oltretutto, per le imprese la Cassa integrazione dei propri dipendenti comporta comunque una spesa in quanto restano a loro carico le voci accessorie della retribuzione medesima (come ad esempio la 13° e 14° mensilità, le ferie, il TFR e così via), che dovranno essere successivamente corrisposte ai lavoratori.

Anche sul fronte dei lavoratori vi sono incertezze in quanto, come noto, la Cassa integrazione non è stata ancora erogata a migliaia di dipendenti e le PMI non possono anticiparla essendo già in grande difficoltà per fronteggiare la ripresa delle attività senza alcun concreto sussidio economico.

Inoltre anche i lavoratori che ne hanno già beneficiato, lamentano il disagio di una grave carenza economica a causa dell’esiguità (per i meccanismi di calcolo della Cassa integrazione) della  retribuzione percepita, nemmeno lontanamente proporzionale ai contributi versati dalle aziende per ciascun dipendente.

 

In conclusione, sintetizza il Presidente del CNAI, “la proroga della Cassa integrazione accompagnata al divieto di licenziamenti rischia di contribuire a far chiudere definitivamente migliaia di piccole imprese che sono sopravvissute al COVID-19 ma non sopravvivranno alle annunciate misure del Governo”.

#cassaintegrazione#impresa#licenziamenti#ministerodellavoro#pmilavoro
Share:

Previous

DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Next

INDENNITÀ INPS PER COVID-19

Potrebbero interessarti anche

30 Settembre 2019
Contrattazione e rappresentanza sindacale: lotta alla libera espressione
No Comments
29 Giugno 2020
DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA
No Comments
6 Aprile 2020
Assegno ordinario COVID -19, aziende artigiane vittime del fondo FSBA
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.