CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home Comunicati Stampa DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA
Back Home

DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

bycnai inComunicati Stampa posted on29 Giugno 2020
0
0

Il contenzioso tra le imprese artigiane ed il Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato (FSBA) non si placa nonostante il recente passaggio alla Fase 2 dell’emergenza.

Infatti le imprese artigiane che avevano ed hanno la necessità di beneficiare dell’assegno ordinario di integrazione salariale previsto dall’art. 19 del D.L. n. 18/20 come convertito, sono state e sono costrette ad iscriversi al FSBA o all’Ente bilaterale regionale di riferimento impegnandosi a corrispondere le contribuzioni pregresse fino a 36 mesi.

Tale versamento (o impegno a farlo) è stato imposto sia alle imprese che applicano il CCNL del gruppo CNAI o altro CCNL e che, dunque, versano la contribuzione ad altro Ente bilaterale, sia alle imprese che pur applicando il CCNL artigianato (Confartigianato, CNA, Casartigiani, Claai), hanno scelto di non versare la contribuzione bilaterale in quanto corrispondono l’indennità sostitutiva direttamente in busta paga ai lavoratori.

In questo caso sia le prime che le seconde imprese non devono pagare alcuna contribuzione al FSBA poiché l’iscrizione è stata coartata al solo fine di far beneficiare ai propri dipendenti, nel periodo emergenziale, delle provvidenze economiche previste dal decreto “Cura Italia”.

D’altronde, come detto in un nostro recente comunicato stampa, anche il TAR Lazio ha sancito con una pronuncia che il FSBA deve consentire comunque la presentazione da parte delle aziende artigiane della domanda di concessione dell’assegno di integrazione salariale.

Per questi motivi il CNAI, in seguito ad indicazione dell’Area Legale del Gruppo, suggerisce alle imprese artigiane che hanno già inoltrato la domanda tramite il FSBA o che si accingono a farlo, di attendere prima l’erogazione del beneficio di integrazione salariale e successivamente inoltrare una diffida al Fondo con la quale viene formalmente notificato che l’iscrizione è avvenuta sotto costrizione e dunque è nulla così come sono inesigibili eventuali contributi richiesti.

A tal fine si allega alla presente un modello di diffida che potrà essere adattato alle esigenze di ciascuna impresa artigiana e che si consiglia di inoltrare, come detto, alla conclusione del procedimento di erogazione dell’integrazione salariale.

Nella speranza di essere di ausilio in questo delicato momento storico soprattutto per le piccole imprese, restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento o sostegno.

Cordiali saluti.

#artigiani#FSBA#pmilavoro
Share:

Previous

TUTELE CRESCENTI, INCOSTITUZIONALE ART.4 JOBS ACT

Next

PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI

Potrebbero interessarti anche

2 Luglio 2020
PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
No Comments
24 Ottobre 2022
Auguri al nuovo Governo
No Comments
21 Maggio 2020
INFORTUNIO COVID-19 – SCONGIURATA LA RESPONSABILITA’ DELL’IMPRESA
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.