CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home Comunicati Stampa DATI INPS NON CONVINCONO, ANCORA MIGLIAIA DI LAVORATORI DA PAGARE
Back Home

DATI INPS NON CONVINCONO, ANCORA MIGLIAIA DI LAVORATORI DA PAGARE

bycnai inComunicati Stampa posted on24 Giugno 2020
0
0

I dati forniti dall’INPS sul pagamento della Cassa integrazione nel corso dell’emergenza COVID-19 non corrispondono alla realtà.

Infatti da una indagine del gruppo CNAI sulle aziende e soprattutto sulle PMI risulta che la maggioranza dei lavoratori non ha ancora percepito alcuna indennità.

Oltretutto lo stesso Organo di vigilanza dell’INPS ha recentemente contestato i dati forniti dal Presidente Tridico sulle Casse integrazioni pagate dall’Istituto, ridimensionando sensibilmente i numeri altalenanti che sono stati esibiti in questi giorni.

La verità è che ci troviamo nella Fase 2 della ripartenza, ma senza soldi per i lavoratori che sono stati in Cassa integrazione forzata da marzo e, che non hanno più risorse economiche, alimentando all’interno delle imprese, soprattutto di piccole dimensioni, una inutile tensione.

D’altronde le PMI non possono far fronte all’anticipo della Cassa integrazione relativamente al periodo in cui sono state ferme per il lockdown, essendo già in grande difficoltà per fronteggiare la ripresa delle attività senza alcun concreto sussidio economico.

Questa volta se non si provvederà all’erogazione in tempi rapidi delle migliaia di pratiche di Cassa integrazione, i lavoratori saranno davvero “in ginocchio” e le imprese non avranno la forza per andare avanti neanche per il breve periodo, figuriamoci in una prospettiva di ripresa a lungo termine.

In questa situazione così grave ci chiediamo quali iniziative stanno portando avanti le Organizzazioni sindacali dei lavoratori, stranamente racchiuse in un sospetto silenzio.

Il Gruppo CNAI chiede un immediato ed efficace intervento delle Istituzioni, anche mediante un commissariamento dell’INPS nell’interesse della collettività, intervento volto a fare in modo che la “potenza di fuoco” degli interventi sbandierata dal Governo non sia in realtà “a salve”.

#cassaintegrazione#impresa#inps#ministerodellavoro#pmilavoro
Share:

Previous

PMI: RIDUZIONE DELL'ORARIO DI LAVORO SENZA BENEFICI

Next

COVID-19 EQUIPARAZIONE A MALATTIA

Potrebbero interessarti anche

5 Giugno 2019
Il ruolo del CCNL minato dalla recente circolare INL
No Comments
29 Maggio 2020
FSBA: TAR LAZIO CONFERMA ANCORA NESSUN OBBLIGO DI ISCRIZIONE
No Comments
30 Settembre 2019
Contrattazione e rappresentanza sindacale: lotta alla libera espressione
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.