Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News 2020 Covid-19: Formazione sicurezza sul lavoro
Back Home

Covid-19: Formazione sicurezza sul lavoro

bycnai inNews 2020 posted on5 Maggio 2020
0
0

Il Ministero del Lavoro pubblica nuova FAQ che riguarda gli obblighi per l’aggiornamento della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali precisa che, in considerazione della situazione eccezionale, caratterizzata dalle misure di contenimento volte a evitare e prevenire il contagio da COVID-19, in coerenza con il principio introdotto  all’articolo 103, comma 2, del Decreto-legge n. 18 del 2020, la mancata effettuazione dell’aggiornamento non preclude lo svolgimento dell’attività lavorativa. Fermo restando, naturalmente, l’obbligo di completare l’aggiornamento immediatamente dopo la fase emergenziale.

Inoltre, “al fine di contemperare l’esigenza del contenimento delle attività con il necessario aggiornamento delle competenze in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, si ritiene ammissibile, in via temporanea, lo svolgimento delle attività formative in videoconferenza esclusivamente con modalità sincrona, ad esclusione della parte pratica dei corsi, in modo da garantire la verifica delle presenze dei soggetti da formare e la piena interazione tra questi ultimi e i docenti”.

Vedi https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/Covid-19/Pagine/FAQ.aspx

#coronavirus#emergenza#formazione#salutelavoro
Share:

Previous

Emergenza Coronavirus: il nuovo modello di autocertificazione per la fase 2

Next

Covid-19: indicazioni sul medico competente

Related Posts

14 Febbraio 2020
Istruzioni per chiamata lavoratori dello spettacolo lavoro intermittente
No Comments
COVID-19 – nuovo DPCM
28 Aprile 2020
COVID-19 – nuovo DPCM
No Comments
Aree di intervento e attività finanziabili Terzo Settore
16 Gennaio 2020
Aree di intervento e attività finanziabili Terzo Settore
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.