CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News 2020 Adempimenti del datore di lavoro per aspettativa e distacco sindacale
Back Home

Adempimenti del datore di lavoro per aspettativa e distacco sindacale

bycnai inNews 2020 posted on14 Gennaio 2020
0
0

L’Istituto di Previdenza, mediante il messaggio n. 4835 del 27 dicembre 2019, dispone le precisazioni e le e indicazioni per i datori di lavoro qualora il lavoratore abbia beneficiato di aspettativa o distacco sindacale, ovvero aspettativa per cariche pubbliche elettive, al fine di favorire la corretta applicazione del mess. n. 3971 del 31 ottobre 2019.

Il documento di prassi è rivolto ai datori di lavoro che denunciano con flusso Uniemens, ad eccezione dei datori di lavoro tenuti all’invio dei flussi UniEmens-ListaPosPA.

Per i lavoratori in distacco sindacale assicurati al Fondo Ferrovie dello Stato o al Fondo di Quiescenza Poste restano operative, sino a nuove disposizioni, le modalità vigenti di attestazione dello stato di distacco sindacale.

Per quanto concerne l’inizio delle innovazioni in via sperimentale circa le nuove modalità di comunicazione, è chiarito che, esclusivamente per i casi di aspettativa per carica politica o sindacale, è necessaria anche la valorizzazione della retribuzione teorica utile all’accredito figurativo, il tutto per agevolare e rendere più tempestivo il processo sotteso all’istruttoria delle domande di accredito figurativo per politici e sindacalisti in aspettativa e, conseguentemente, di autorizzazione al versamento/accredito della contribuzione aggiuntiva per i sindacalisti.

Nel caso in cui il datore di lavoro ometta le informazioni nei relativi flussi UniEmens, la contribuzione figurativa e la contribuzione aggiuntiva eventualmente versate conservano le condizioni di validità a patto che risulti la sussistenza delle condizioni normative e amministrative riportate nelle disposizioni dell’Istituto e nella circ. n. 129 del 4 ottobre 2019.

#adempimenti#aspettativa#datore#inpslavoro
Share:

Previous

RIMBORSI IRPEF DA 730 SUPERATA LA SCADENZA

Next

Rivalutazione pensioni 2020

Potrebbero interessarti anche

21 Febbraio 2020
Contratti: aggiornamento codici contratto UNIEMENS da marzo 202
No Comments
Adeguamento luoghi di lavoro, crediti d’imposta
14 Luglio 2020
Adeguamento luoghi di lavoro, crediti d’imposta
No Comments
Avvisi bonari gestione Artigiani e Commercianti
24 Gennaio 2020
Avvisi bonari gestione Artigiani e Commercianti
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.