CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Bandi Mise
Back Home

Bandi Mise

bycnai inNews posted on11 Dicembre 2019
0
0
Bandi Mise

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha previsto la pubblicazione di cinque bandi che stanziano un totale di 50 milioni di euro per sviluppo di brevetti, marchi, disegni, da parte di Pmi, università ed enti di ricerca.

Il Mise gestisce direttamente i bandi assieme a Invitalia e Unioncamere.

Per la piccola e media imprenditoria gli avvisi più interessanti sono tre:

  • Bando Brevetti+ per servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto, destinato a micro, piccole, medie imprese e startup (21,8 milioni di euro e domande e partire dal 30 gennaio 2020);
  • Disegni+  micro, piccole, medie imprese per disegni e modelli singoli o multipli registrati da gennaio 2018 (13 milioni di euro e invio domande dal 27 febbraio 2020);
  • Marchi+ per registrazione di marchi europei e marchi internazionali micro piccole medie imprese (3,5 milioni e domande dal 30 marzo 2020).

Si sottolinea che, per ciascuno dei tre avvisi, i finanziamenti concessi fino a esaurimento fondi.

I due bandi per università ed enti di ricerca pubblici sono:

  • Poc Proof of concept, brevetti, per università enti pubblici e Irccs (5,3 milioni dal 13 gennaio 2020 al 27 febbraio 2020)
  • Bando Utt Uffici di trasferimento tecnologico ancora una volta per università enti pubblici e Irccs (7,555 milioni di euro domande dal 16 dicembre 2019 al 14 febbraio 2020).
#bandi#miselavoro
Share:

Previous

NUOVE FUNZIONALITÀ ANF INPS PER I DATORI DI LAVORO

Next

Uniti in nome del lavoro

Potrebbero interessarti anche

Assegno di ricollocazione sospeso
1 Febbraio 2019
Assegno di ricollocazione sospeso
No Comments
4 Settembre 2019
Modalità rilascio Carta della famiglia
No Comments
Istruzioni indennità di malattia e degenza ospedaliera per iscritti a Gestione separata INPS
22 Novembre 2019
Istruzioni indennità di malattia e degenza ospedaliera per iscritti a Gestione separata INPS
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.