Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Cnai
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Accesso a protezione sociale per lavoratori subordinati e autonomi
Back Home

Accesso a protezione sociale per lavoratori subordinati e autonomi

bycnai inNews posted on26 Novembre 2019
0
0
Accesso a protezione sociale per lavoratori subordinati e autonomi

All’interno della Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 15 novembre 2019, il Consiglio dell’Unione europea ha pubblicato la Raccomandazione “sull’accesso alla protezione sociale per i lavoratori subordinati e autonomi“.

La Raccomandazione presenta obiettivi ambiziosi affinché si tutelino i nuovi lavoratori negli Stati membri, sempre nel totale rispetto dei sistemi nazionali.

Il materiale predisposto è relativo ai lavoratori subordinati e autonomi, inclusi i soggetti che si trovano in entrambe le condizioni lavorative o che sono in transizione tra l’una e l’altra, e si prefigge di assicurare l’“accesso a un livello adeguato di protezione sociale, (…) fatte salve le facoltà degli Stati membri di organizzare i propri sistemi di protezione sociale”.

La Raccomandazione, in aggiunta, si applica a chi ha interrotto l’attività lavorativa a causa del verificarsi di uno dei rischi coperti dalla protezione sociale, “nella misura in cui siano previsti negli Stati membri”, come le prestazioni di disoccupazione, per malattia e assistenza sanitaria, di maternità e di paternità assimilate, d’invalidità, di vecchiaia e ai superstiti, in caso d’infortuni sul lavoro e malattie professionali.

#assunzioni#impresa#occupazionelavoro
Share:

Previous

Recupero crediti retributivi nell’appalto

Next

Sospensione entrata in vigore nuovi standard comunicazioni obbligatorie

Potrebbero interessarti anche

Contribuzione aggiuntiva per lavoratori collocati in aspettativa sindacale
8 Ottobre 2019
Contribuzione aggiuntiva per lavoratori collocati in aspettativa sindacale
No Comments
Assunzioni in aumento
12 Luglio 2019
Assunzioni in aumento
No Comments
Istanze macchinari innovativi per il Sud
30 Gennaio 2019
Istanze macchinari innovativi per il Sud
No Comments

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093 Fax: 0871.571538
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.