CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
CNAI
  • Home
  • L’organizzazione
    • Chi Siamo
    • Contatti
  • Associarsi
    • Modalità
  • Area Lavoro
    • Relazioni Sindacali
    • CCNL per Categoria
    • Tabelle di Sintesi Contrattuali
    • Accordi Interconfederali
    • Apprendistato
  • Progetti
    • #verovaloreitaliano
    • Welfare Aziendale
    • Impresa e Territorio
    • Responsabilità Sociale di Impresa
  • Press
    • Centro Studi CNAI
    • Redazione
    • mediadv
  • Area Riservata
Home News Contribuzione aggiuntiva: aspettativa e distacco sindacale
Back Home

Contribuzione aggiuntiva: aspettativa e distacco sindacale

bycnai inNews posted on30 Ottobre 2019
0
0

Mediante il proprio messaggio n. 3872 del 25 ottobre, l’Istituto di previdenza ha reso disponibili alcuni chiarimenti in merito alla contribuzione aggiuntiva a beneficio dei lavoratori posti in aspettativa sindacale ovvero in distacco sindacale con diritto alla retribuzione a carico del datore di lavoro

L’INPS, in continuità con quanto riportato dalla Circolare INPS 4 ottobre 2019 n. 129, ha precisato quali siano i requisiti che garantiscono la definizione della validità, a fini pensionistici, dei vari emolumenti di natura retributiva. Mediante il nuovo documento di prassi è stato chiarito che le istruzioni lì presenti sono relative alle domande di autorizzazione al versamento della contribuzione aggiuntiva riferita all’anno 2019 e seguenti, per incarichi conferiti anche precedentemente alla data di pubblicazione della circolare stessa.

Per la determinazione, in termini generali ed in via preventiva, degli emolumenti che rilevano anche ai fini del computo della c.d. quota A) di pensione è necessario che gli stessi rispettino i parametri della “fissità” e “continuità”.

Il requisito della “fissità” è soddisfatto qualora la misura degli emolumenti e delle indennità corrisposti dal sindacato per lo svolgimento dell’incarico (risultante dall’atto ufficiale di attribuzione dell’incarico sindacale) ovvero dalla delibera sindacale, risulti fissata nel rispetto dei limiti previsti dal Regolamento del sindacato per la specifica carica ed sia costante per tutto il periodo di durata dell’incarico.

Per quanto riguarda il carattere della “continuità”, questo è soddisfatto nel caso in cui, sugli emolumenti e sulle indennità sia stata versata, per l’intera durata dell’incarico, la relativa contribuzione aggiuntiva in misura piena.

#contribuzione#sindacatilavoro
Share:

Previous

AL VIA I PRIMI PROGETTI VINCITORI BANDO INAIL FORMAZIONE PER LA SICUREZZA NELLE PMI

Next

Imprese in stile Green

Potrebbero interessarti anche

Periodo di validità della DSU e anno di riferimento dei redditi e dei patrimoni per ISEE
25 Settembre 2019
Periodo di validità della DSU e anno di riferimento dei redditi e dei patrimoni per ISEE
No Comments
Sospensione entrata in vigore nuovi standard comunicazioni obbligatorie
27 Novembre 2019
Sospensione entrata in vigore nuovi standard comunicazioni obbligatorie
No Comments
Premi di risultato in base a criteri predeterminati
27 Giugno 2019
Premi di risultato in base a criteri predeterminati
No Comments

News

  • 9 Novembre 2020
    COVID-19 – DECRETO RISTORI BIS
  • 20 Ottobre 2020
    NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN VIGORE DAL 19 OTTOBRE 2020
  • COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020
    14 Ottobre 2020
    COVID-19 – DPCM 13 ottobre 2020

Comunicati Stampa

  • 24 Ottobre 2022
    Auguri al nuovo Governo
  • 2 Luglio 2020
    PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI
  • 29 Giugno 2020
    DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Archivi

Coordinamento Nazionale
Associazioni Imprenditori

Contatti

Viale Abruzzo, 225  – 66100 Chieti (CH)
Tel.: 0871.540093
cnai@cnai.it

Note Legali
Policy
Cookie Policy

Copyright © 2018 Evatheme. All Rights Reserved.